#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Premio Morante, i vincitori sul palco dell’auditorium Rai Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un auditorium gremito di studenti ha partecipato al Premio Elsa Morante 2023 dedicato ai sessant’anni del Centro di Produzione Rai di Napoli.

La 37a edizione condotta da Tiuna Notarbartolo e da Alessandro Incerto ha visto la premiazione dei vincitori nei settori dello Spettacolo, Narrativa, Conduzione tv, Scrittura.

A presiedere la kermesse Dacia Maraini: “Vedendo questa platea mi viene in mente il libro di Elsa Morante Il mondo salvato dai ragazzini. Il mondo è vostro ed è molto bello che voi impariate che solo le parole, il pensiero, la riflessione, il senso della responsabilità possono fermare le guerre perché viviamo un momento difficile e molto pericoloso. Ma l’aria di guerra si può vincere solo con la responsabilità. Ed essa passa attraverso la cultura”.

Alla platea, con numerose autorità, si è rivolto Antonio Parlati direttore di Rai Campania: “Questo Centro ha la missione di fare programmi televisivi ma anche quella di essere un presidio sul territorio per iniziative che aprono alla cultura”. A turno, sul palco sono saliti i vincitori con i quali Dacia Maraini e i rappresentanti della giuria si sono confrontati: Vincenzo Schettini, Premio Elsa Morante Ragazzi Esperienze con il libro La fisica che ci piace; Elisabetta Gnone, Premio Elsa Morante Ragazzi Fantasy per la saga Fairy Oak; Mattia Villardita per il Sociale con Io e Spiderman. E poi, Francesco Sarcina de le Vibrazioni per la Musica, Francesca Fialdini per la Comunicazione, Lorenzo Marone per la Narrativa con Le madri non dormono mai. Al regista Mario Martone, all’attore Francesco Di Leva e al produttore della Mad entertainment Luciano Stella è stato assegnato il Premio per il film Nostalgia. Questa edizione ha assegnato il Premio alla memoria di Maurizio Costanzo, per 15 anni in giuria fino alla sua scomparsa.

A ritirare la targa la figlia Camilla e il suo miglior amico Giorgio Assumma. “Un giornalista fondamentale per tutti noi che abbiamo praticato questa professione” ha detto il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano in collegamento video, “una scelta opportuna che condivido e che idealmente lega la Morante a Costanzo per quell’amore della verità e della narrazione che entrambi hanno manifestato di avere”.

Gli alunni hanno giudicato i libri letti. Il Premio Scuole è stato vinto da Io e Spider-Man di Mattia Villardita. L’evento si è concluso con la consegna della targa del Premio Elsa Morante al Centro di Produzione Rai per l’anniversario dei sessanta anni.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 11 Maggio 2023 - 19:00


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie