Gabriele Gravina, presidente della Figc, ha parlato subito dopo l'esito del patteggiamento sulla manovra stipendi tra la Juventus e la procura della federcalcio, appena avallato con sentenza dal Tribunale federale nazionale. Il club bianconero pagherà 718mila euro di multa e rinuncerà a qualsiasi ricorso da parte della società bianconera su altre vicende pendenti, come il caso plusvalenze.
"Si tratta di un atto previsto dalle nostre norme, dal codice di giustizia sportiva, auspicabile e condiviso - ha detto Gravina dalla sede della Figc raccolte da SportFace -.Potrebbe interessarti
Spalletti Day a Torino: obiettivo Champions. Ecco la nuova Juve
Spalletti alla Juve, Napoli divisa ma grata: “Sarai sempre nella nostra storia”
Scommesse illegali: Ricci, Bellanova e Perin chiudono con una multa da 250 euro
Reggio Calabria, arbitri corrotti per scommesse su partite di calcio di serie minori: cinque arresti
Con la penalizzazione da 10 punti per il caso plusvalenze dunque confermata e l'ammenda da 718mila euro per la manovra stipendi, la classifica della Serie A 2022/23 è dunque invariata e la Juventus parteciperà ad una competizione europea. Nell'ultima giornata saprà se giocherà Europa o Conference League.






Lascia un commento