Arte e Musei

Notte dei musei, apertura straordinaria serale per la Reggia di Caserta

Condivid

Il 13 maggio torna la Notte europea dei Musei. La Reggia di Caserta sarà aperta fino alle 22.15 per accogliere i visitatori al chiaro di luna. La Notte europea dei Musei è promossa dal Ministero della Cultura per favorire la conoscenza del patrimonio e dell’identità culturale europea. L’iniziativa è patrocinata da Unesco, Consiglio d’Europa e ICOM.

Dal 2005 coinvolge gli istituti museali di tutta Europa anticipando di qualche giorno l’International Museum Day del 18 maggio. Le radici e la storia della Reggia di Caserta hanno uno spirito fortemente europeo.

L’istituto del MiC festeggia la serata del 13 maggio con un’apertura straordinaria serale del Palazzo reale e un concerto in Cappella Palatina. Il 13 maggio, dalle 19.30, sarà possibile entrare nella Meraviglia degli Appartamenti reali e della Cappella Palatina con un biglietto dal costo simbolico di un euro. L’ultimo ingresso, dall’esterno, al Museo sarà alle ore 21. I biglietti saranno in vendita su TicketOne, dal pomeriggio di oggi 9 maggio, e in biglietteria in piazza Carlo di Borbone. Il Complesso vanvitelliano resterà, dunque, ininterrottamente aperto dalle ore 8.30 del mattino alle ore 22.15. La serata primaverile sarà allietata dall’Ensemble dell’Orchestra da Camera di Caserta.

Nella Cappella Palatina, dalle 20, nell’ambito del programma delle Celebrazioni Vanvitelliane, andrà in scena “Splendori del ‘700 napoletano”. Emanuele Procaccini e Giuseppe Carrus ai violini, Fernando Ciaramella alla viola, Raffaele Sorrentino al violoncello, Ottavio Gaudiano al contrabbasso, Francesco Cipullo al clavicembalo, Tiziano Palladino al mandolino proporranno brani del ‘700 napoletano coevi del grande architetto. In programma musiche di Johann Adolph Hasse, compositore tra i più ascoltati e stimati da Vanvitelli, Emanuele Barbella, Giuseppe Giuliano, Domenico Gaudioso e Nicola Forenza. Le parti solistiche sono affidate al mandolinista Tiziano Palladino, già Premio delle Arti, e a Raffaele Sorrentino, primo violoncello dell’Orchestra da Camera di Caserta.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 9 Maggio 2023 - 15:55
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro persone

Una fitta rete di società, contratti assicurativi falsi e fideiussioni inesistenti presentate come garanzia per… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 15:14

Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento fermato dai carabinieri

Mondragone  – Grazie alla prontezza dei residenti e al rapido intervento dei Carabinieri, un tentativo… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 14:59

Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

Un atto di violenza inaudita ha scosso la comunità di Ottaviano. Un gruppo di cinque… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 14:43

Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500 persone a bordo

Roma – Un'avaria elettrica ai motori ha colpito nella mattinata di domenica 25 agosto la… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 14:29

Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di colpi fortunati

Napoli– Doppia festa in Campania, tra campani d'oro e numeri vincenti. Il Lotto ha infatti… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 14:14

Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia

Controlli serrati della Polizia di Stato nel quartiere Vicaria-Mercato di Napoli. In due distinte operazioni,… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 13:59