Arte e Musei

Notte dei musei, apertura straordinaria serale per la Reggia di Caserta

Condivid

Il 13 maggio torna la Notte europea dei Musei. La Reggia di Caserta sarà aperta fino alle 22.15 per accogliere i visitatori al chiaro di luna. La Notte europea dei Musei è promossa dal Ministero della Cultura per favorire la conoscenza del patrimonio e dell’identità culturale europea. L’iniziativa è patrocinata da Unesco, Consiglio d’Europa e ICOM.

Dal 2005 coinvolge gli istituti museali di tutta Europa anticipando di qualche giorno l’International Museum Day del 18 maggio. Le radici e la storia della Reggia di Caserta hanno uno spirito fortemente europeo.

L’istituto del MiC festeggia la serata del 13 maggio con un’apertura straordinaria serale del Palazzo reale e un concerto in Cappella Palatina. Il 13 maggio, dalle 19.30, sarà possibile entrare nella Meraviglia degli Appartamenti reali e della Cappella Palatina con un biglietto dal costo simbolico di un euro. L’ultimo ingresso, dall’esterno, al Museo sarà alle ore 21. I biglietti saranno in vendita su TicketOne, dal pomeriggio di oggi 9 maggio, e in biglietteria in piazza Carlo di Borbone. Il Complesso vanvitelliano resterà, dunque, ininterrottamente aperto dalle ore 8.30 del mattino alle ore 22.15. La serata primaverile sarà allietata dall’Ensemble dell’Orchestra da Camera di Caserta.

Nella Cappella Palatina, dalle 20, nell’ambito del programma delle Celebrazioni Vanvitelliane, andrà in scena “Splendori del ‘700 napoletano”. Emanuele Procaccini e Giuseppe Carrus ai violini, Fernando Ciaramella alla viola, Raffaele Sorrentino al violoncello, Ottavio Gaudiano al contrabbasso, Francesco Cipullo al clavicembalo, Tiziano Palladino al mandolino proporranno brani del ‘700 napoletano coevi del grande architetto. In programma musiche di Johann Adolph Hasse, compositore tra i più ascoltati e stimati da Vanvitelli, Emanuele Barbella, Giuseppe Giuliano, Domenico Gaudioso e Nicola Forenza. Le parti solistiche sono affidate al mandolinista Tiziano Palladino, già Premio delle Arti, e a Raffaele Sorrentino, primo violoncello dell’Orchestra da Camera di Caserta.


Articolo pubblicato il giorno 9 Maggio 2023 - 15:55
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Roma-Milan, clamorosa suggestione: scambio Dovbyk-Gimenez sul tavolo

Il mercato estivo potrebbe regalare una delle operazioni più sorprendenti degli ultimi anni: uno scambio… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 15:21

Brescia escluso dalla Serie C, ora è ufficiale

Una delle piazze storiche del calcio italiano è stata cancellata dai campionati professionistici. Con una… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 15:11

Due piromani denunciati a Napoli e Ischia

Napoli – Nei primi giorni di luglio, i Carabinieri Forestali di Napoli hanno denunciato a… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 14:32

Emergenza caldo in Campania: sindacati denunciano condizioni insostenibili per i lavoratori Enel

Napoli – Ondata di caldo record e sistema al collasso: i sindacati lanciano l’allarme sulle… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 14:22

Succivo, giornalista arrestato per estorsione: resta in carcere Mario De Michele

Succivo – Resta in carcere il giornalista Mario De Michele, arrestato il 1° luglio dai… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 14:12

Esplosione in casa a Torre del Greco: ferito un 64enne. Probabile bombola di gas

Torre del Greco - Un boato ha squarciato il pomeriggio in Largo Benigno 8, dove… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 14:02