Politica

Mastella, il gip di Benevento archivia l’accusa di peculato

Condivid

Il giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Benevento ha depositato il decreto di archiviazione con riferimento alla posizione del sindaco di Benevento Clemente Mastella, indagato per una presunta ipotesi di peculato, a seguito di diversi esposti-denuncia presentati da Luigi Bocchino, Nazzareno Fiorenza, Alberto Mignone e Giuseppe De Lorenzo, con riferimento al presunto utilizzo improprio dell’applicazione “Sindaci in contatto 2.0”.

L’ applicazione è finalizzata a rendere comunicazioni istituzionali ai cittadini attraverso messaggi vocali di pubblicità. Il gip, respingendo l’opposizione presentata da Luigi Bocchino, ha accolto la richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura di Benevento che già aveva evidenziato come il ‘tenore dei messaggi non appaiono sviare il fine istituzionale dell’applicativo, né in essi è possibile individuare messaggi di propaganda elettorale’.

“Ancora una volta è stato respinto – commenta il sindaco di Benevento Clemente Mastella – ai mittenti l’odio che in modo ostinato cercano di riservarmi, intasando il Tribunale con denunce infondate. Proseguiró nell’opera amministrativa, pienamente rispettosa della legalità, che solo evidenti benefici sta portando e continuerà a portare alla Città di Benevento e ai suoi cittadini”, conclude Mastella.

Il gip, respingendo l’opposizione presentata da Luigi Bocchino, ha accolto la richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura di Benevento che già aveva evidenziato come il ‘tenore dei messaggi non appaiono sviare il fine istituzionale dell’applicativo, né in essi è possibile individuare messaggi di propaganda elettorale’. Il giudice ha ampiamente motivato sul punto, rilevando che “non è da escludere la legittimità dell’utilizzo dell’app Sindaci in contatto 2.0 anche per comunicazioni e aggiornamenti su scelte politico-amministrative aventi ricadute concrete sulla vita dei cittadini”.

E’ stato passato in rassegna il contenuto di tutti i messaggi contestati al Sindaco di Benevento, dai denuncianti, rilevando la piena legittimità degli stessi ed in particolare affermando che gli argomenti quali l’avvenuto finanziamento per la realizzazione del depuratore cittadino, l’organizzazione per uno screening mediante tampone faringeo per la popolazione over settanta e per la vaccinazione, la problematica della didattica a distanza, la prossima inaugurazione del teatro comunale, l’utilizzo del vaccino, sono tutte questioni qualificabili come informazioni di pubblica utilità.

Inoltre, ha rilevato che l’invito ad andare a votare appare rivolto a sollecitare l’esercizio del voto che è un diritto-dovere del cittadino e non già a tributare il consenso a questo o a quel partito politico. Infine, il Giudice ha affermato che è indubbio che nella rappresentazione dell’operato della propria compagine politico-amministrativa è insita anche la propaganda, ma questa non è nettamente separabile dalla informazione sui risultati dell’azione amministrativa del governo cittadino.


Articolo pubblicato il giorno 10 Maggio 2023 - 20:48

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Riapre Sant’Antoniello a Port’Alba, la Chiesa ritrovata di Napoli

NAPOLI – Un pezzo prezioso della storia napoletana torna a splendere. La Chiesa di Sant’Antoniello… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 18:45

Napoili, abusi su due dipendenti di un noto albergo: indagati e licenziati due manager

La Procura di Napoli ha aperto un’inchiesta su gravi episodi di violenza sessuale che sarebbero… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 18:29

Camorra, confermate in appello le condanne per le minacce a Saviano e Capacchione

Roma – La Corte d'Appello di Roma ha confermato le condanne per Francesco Bidognetti, storico… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 18:12

Le tendenze dell’arredo per chi compra casa quest’anno

Comprare casa oggi è quasi un atto di coraggio. I prezzi sono folli, le metrature… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 17:38

Napoli, revocata la confisca milionaria al gioielliere Raffaele Olisterno

Napoli– La Corte di Appello di Napoli, quinta sezione penale (presidente Rovida), ha disposto la… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 17:21

Napoli, cinque agenti feriti nel carcere di Secondigliano

Napoli– Ancora tensione nelle carceri campane. Venerdì scorso, nel penitenziario di Secondigliano, cinque agenti della… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 16:50