La Fondazione Banco di Napoli ha ottenuto un riconoscimento di grande importanza, l’iscrizione del Fondo apodissario dell’Archivio Storico nel Registro della memoria del Mondo tenuto dall’UNESCO, dove sono iscritti tutti i giacimenti documentari più rilevanti per la conservazione della storia dell’umanità.
“Si tratta di un’attestazione di straordinaria importanza – ha commentato il Presidente della Fondazione Orazio Abbamonte – che contribuirà a rendere ancor più forte, determinato e motivato l’impegno profuso dalla Fondazione per la conservazione e la valorizzazione del suo importante patrimonio di storia economica, sociale e culturale dislocato lungo tutta l’età moderna”.
Sabato 26 maggio alle ore 10 si terrà, alla presenza delle autorità, la conferenza stampa nel corso della quale sarà illustrato il significato dell’avvenimento e le nuove prospettive che da esso si dirameranno.
Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto
Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto
Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto
Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto
Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto
Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto