Un’era caratterizzata dall’imbroglio. La definisce così il Guardian, quotidiano inglese, che in uno degli ultimi editoriali paragona le situazioni giudiziarie che stanno coinvolgendo su tutte Manchester City in Inghilterra e Juventus in Italia agli “anni dei costumi in poliuretano nel nuoto”.
Punti Chiave Articolo
Per un Manchester City che “deve essere ancora ritenuto colpevole delle 115 violazioni delle regole della Premier League di cui è accusato, processo che dovrebbe chiudersi verso la fine dell’Antropocene” c’è una Juventus la cui “era dominante in Italia è stata evocata dal nulla, sulla base di valutazioni di giocatori falsificate”.
Per Jonathan Liew, editorialista del Guardian, “questo è uno sport in cui tutti alla fine cercano di imbrogliare, sempre. Inganni e cattive intenzioni sono nascoste ovunque, come tuffarsi e perdere tempo, o chiedere un calcio d’angolo di cui sai di non avere diritto. Fino all’imbroglio d’élite, distorsioni di un intero ecosistema attraverso una ricchezza oscena”.
A tal proposito si è espresso anche Pep Guardiola, allenatore del Manchester City: “Mi piacerebbe che la Premier League e i giudici decidessero il prima possibile. Così se abbiamo fatto qualcosa di sbagliato, lo sapranno tutti, se invece – come crediamo – abbiamo fatto le cose per bene negli anni, la gente smetterà di parlarne. Vorrei che si chiudesse tutto domani, anche oggi pomeriggio”.
Il tecnico spagnolo auspica una risoluzione in tempi rapidi del caso che riguarda il Manchester City, finito sotto accusa a febbraio per una serie di violazioni delle norme finanziarie relative al periodo che va dal 2009 al 2018, e che secondo gli inquirenti non avrebbe collaborato con le indagini scattate nel dicembre 2018.
“Vorrei che i giudici non fossero troppo impegnati e decidessero cosa è meglio anche perché so bene cosa abbiamo vinto sul campo e su questo non ci sono dubbi. Spero che non si debbano aspettare due anni, perchè non fare le cose in modo più veloce?”, ha aggiunto Guardiola, ribadendo che finchè non sarà fatta luce sulle accuse resterà al suo posto.
È stato un fine settimana di puro caos creativo per gli studenti e i docenti… Leggi tutto
Una domenica di calcio, ma anche di controlli serrati in tutta la città. In occasione… Leggi tutto
Allarme musicale all'Università Federico II: i Pinguini Tattici Nucleari invadono le aule per un incontro… Leggi tutto
Il Comune di Napoli ha aperto le candidature per oltre 800 tirocini di inclusione sociale… Leggi tutto
Pozzuoli – Una scossa di terremoto di magnitudo 1.8 è stata registrata questa notte alle… Leggi tutto
Ancora una vittima sul “miglio della morte” di Torrione, a Salerno. Oscar D’Antonio, pensionato di… Leggi tutto