Cultura

Firma accordo quadro tra Ateneo Federico II e Parco archeologico di Pompei

Condivid

Il prossimo 24 maggio dalle ore 10 alle ore 12 presso l’aula del Consiglio in via Mezzocannone si terrà la conferenza stampa in occasione della firma dell’Accordo quadro tra il Parco archeologico di Pompei e l’Università Federico II di Napoli, rappresentate rispettivamente dal Direttore dott. Gabriel Zuchtriegel e dal Rettore, prof. Matteo Lorito.

Saranno presenti i responsabili scientifici dell’Accordo per l’ateneo federiciano prof. Vincenzo Morra, ordinario di petrologia e petrografia del Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse e la prof. Renata Picone, ordinario di restauro architettonico presso il Dipartimento di Architettura e direttrice della Scuola di specializzazione in Beni architettonici e del Paesaggio di Napoli.

L’Accordo quadro si inserisce all’interno della consolidata collaborazione tra le due istituzioni ed è finalizzato ad approfondire la conoscenza, la tutela e la valorizzazione del patrimonio delle aree archeologiche vesuviane incluse nella competenza del Parco, attraverso la promozione di ricerche tematiche e progettuali destinate ad avviare programmi di restauro del patrimonio costruito e paesaggistico, di ampliamento e miglioramento della fruizione dei suoi siti. In tal senso l’Università degli Studi di Napoli Federico II svolge già da molti anni ricerche volte a sostenere le attività di tutela e valorizzazione del Parco, favorendo lo studio, la sperimentazione e l’applicazione dei risultati di ricerca anche in considerazione della complessità delle tematiche trattate che necessitano di un elevato grado di interdisciplinarità che un grande Ateneo pluridisciplinare, come la Federico II può garantire.

In tale ottica l’Accordo quadro costituisce la cornice istituzionale entro cui poter definire e mettere in atto forme integrate di collaborazione sul piano scientifico, didattico, formativo e della valorizzazione.
La firma dell’accordo costituirà inoltre l’occasione per illustrare le ricerche multidisciplinari in corso tra il Parco archeologico di Pompei e l’Ateneo federiciano.

La professoressa Renata Picone illustrerà, in qualità di responsabile scientifico, le ricerche in corso Pompei entro le mura. Conoscenza, il Restauro e la Valorizzazione della Regio VII di
Pompei e Pompei fuori le mura: la città antica, le necropoli, gli accessi moderni, la Buffer zone, i siti minori che coinvolgono i Dipartimenti di Architettura, di Ingegneria delle Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura, di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale e il Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse.
Il prof. Stefano Mazzoleni illustrerà l’avanzamento dei lavori relativi all’accordo tra Parco Archeologico di Pompei, il Centro MUSA (Musei delle Scienze Agrarie) e il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, finalizzato al progetto di valorizzazione e conservazione dei reperti lignei e della piroga provenienti dal sito di Longola.

Il prof. Andrea Prota illustrerà l’accordo tra il Parco archeologico di Pompei, il Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura della Federico II e il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi Parthenope.


Articolo pubblicato il giorno 23 Maggio 2023 - 17:40

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto gli occhi dei turisti

Tensione altissima nella notte del Primo Maggio a Porta Capuana, nel cuore di Napoli, dove… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 10:34

Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia

Casoria - Sinistri scricchiolii, provenienti dai banchi della maggioranza, hanno fatto da sottofondo alla lunga… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 09:50

Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi

Napoli– Un'imponente operazione ha preso di mira il commercio abusivo e la contraffazione nel cuore… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 09:19

Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo Maggio: è boom di presenze

Napoli si conferma regina del turismo anche durante il ponte del Primo Maggio. Una giornata… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 09:10

Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri

Il Comune di Volla ha compiuto un passo decisivo per risolvere la questione della sede… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 08:24

Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano Scarpato

Casavatore – Da oggi la Cittadinanza di Casavatore, rappresentata dal Commissario Straordinario Giovanni Lucchese che… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 08:15