#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 12:14
15.9 C
Napoli
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...

Cultura: in mostra alla Biblioteca Nazionale di Napoli i manoscritti di Vanvitelli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nel 1872 la Biblioteca Nazionale di Napoli acquisì per 1200 lire da Camillo Minieri-Riccio un fondo composto da manoscritti vanvitelliani. La raccolta, che comprende circa 500 carte, è composta da relazioni, lettere, minute, disegni tecnici, appunti di lavoro e di spese, oltre all’opuscolo contenente la Narrazione delle feste per il matrimonio tra Ferdinando IV e Maria Carolina d’Asburgo.

In occasione delle celebrazioni dei 250 anni dalla morte dell’architetto, la Biblioteca presenta dal 31 maggio al 15 settembre alcuni dei documenti più significativi, che permettono di seguire l’intensa attività di Luigi Vanvitelli alla corte dei Borbone. Nel 1751 Vanvitelli ricevette da Carlo di Borbone l’incarico della costruzione della Reggia di Caserta.

Le carte in mostra non solo chiariscono aspetti sulle risorse economiche e umane relative alla fabbrica della Reggia e dei giardini, ma riportano anche pareri tecnici e progetti finalizzati alla costruzione dell’acquedotto carolino. Forniscono, inoltre, preziosi resoconti sui cantieri napoletani, tra cui la Caserma al Ponte della Maddalena, il Foro Carolino, Palazzo Doria D’Angri, e rappresentano un’importante testimonianza della collaborazione tra Vanvitelli e Weber per gli scavi di Ercolano.

Due carte topografiche disegnate dal Regio Topografo Giovanni Antonio Rizzi Zannoni alla fine del Settecento, mostrano i luoghi, tra l’area di Napoli e Terra di lavoro, in cui Luigi Vanvitelli fu impegnato dal 1751 al 1772. Su richiesta diretta del sovrano Carlo di Borbone, Vanvitelli contribuìal primo volume de Le Antichità di Ercolano esposte, edito nel 1757.


Articolo pubblicato il giorno 26 Maggio 2023 - 12:10


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento