Politica

Comunali, in provincia di Napoli si vota per eleggere 18 sindaci

Condivid

Diciotto Comuni della provincia di Napoli andranno al voto domenica e lunedì per eleggere sindaci e consiglieri comunali. Sette (Casamicciola Terme, Cicciano, Cimitile, Pollena Trocchia, Sant’Agnello, San Vitaliano e Scisciano) non superano i 15mila abitanti e, per questo, già nella giornata di lunedì conosceranno i nomi dei nuovi primi cittadini.

Un possibile ballottaggio è invece già in calendario per le giornate di domenica 28 e lunedì 29 maggio negli altri 11 Comuni (Boscoreale, Cercola, Forio, Grumo Nevano, Marano, Ottaviano, Palma Campania, Pomigliano d’Arco, Qualiano, Quarto e Torre del Greco). È sfida aperta a Torre del Greco, la più popolosa tra le città alle urne nel napoletano.

Luigi Mennella, sostenuto dall’alleanza progressista, sfiderà altri quattro candidati, tra cui l’ex primo cittadino di area centrodestra Ciro Borriello. Con lui sei civiche e due soli simboli di partito, quelli di Forza Italia e Udc, con Fratelli d’Italia e Lega che si sono chiamati fuori dalla corsa. Per dare manforte all’aspirante fascia tricolore del centrosinistra – con lui 11 liste, tra cui Pd e M5s – sono arrivati nei giorni scorsi in città anche Elly Schlein e Giuseppe Conte.

In campo anche Luigi Caldarola (civiche), Michele Battiloro (Democrazia Cristiana) ed Eligio Poetini (Potere al popolo). Alleanza elettorale sfumata, invece, a Pomigliano d’Arco, dove il sindaco ‘giallorosso’ Gianluca Del Mastro, eletto nel 2020, è stato sfiduciato lo scorso febbraio.

Dem e pentastellati avevano tentato invano di trovare un’intesa sul nome di Marco Iasevoli, ma l’accordo è saltato a poche ora dalla presentazione delle liste. Iasevoli è nell’elenco dei candidati alla carica di sindaco, ma sostenuto solo dal movimento ‘Per’, mentre Pd e 5 Stelle hanno rinunciato a scendere in campo. Il favorito è il già sei volte sindaco Raffaele ‘Lello’ Russo, di 83 anni, sostenuto da 11 liste, tra cui i socialisti ed esponenti di era democratica.

Aspirano alla fascia tricolore anche Vito Fiacco ‘Fender’ (Rinascita) e Salvatore Cioffi (Europa Verde). Partiti in campo, invece, a Quarto. Pd e M5s sostengono il sindaco uscente Antonio Sabino, mentre Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia provano a tirare la volata a Giuseppe Martusciello. Tra i candidati anche Rosa Capuozzo (civiche), primo sindaco eletto dall’M5s in Campania e poi passata con Salvini. Infine, Massimo Carandente Giarrusso e Giovanni Santoro.


Articolo pubblicato il giorno 11 Maggio 2023 - 19:15

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito

Terzigno - Killer dalla mira poco precisa oppure uccisione volontaria del cane? E' l'angosciante interrogativo… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 09:51

Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video su Tik Tok

Cicciano– Rombi assordanti, stridii di gomme e urla nella quiete della notte: è l'allarme che… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 08:53

Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da auto

Un destino crudele ha spezzato la vita di Vincenzo Carannante, 54 anni, travolto e ucciso… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 08:13

Arzano, scoperto cimitero di auto rubate

Arzano –  In una vasta area, ben celata dalle rampe dell’Asse mediano, sono visibili diverse… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 07:30

Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati

Napoli– Si è concluso oggi con la cerimonia del Graduation Day l’ottavo anno formativo della… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 07:10

Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo di incontri

La telemedicina non è più solo una questione di progresso tecnologico, ma si sta affermando… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 06:50