Cinema

Cinema: Sannino, in ‘Mare Fuori’ porto mia esperienza laboratorio Nisida

Condivid

“Prima che arrivasse ‘Mare Fuori’ ho tenuto per due anni due laboratori di teatro al carcere di Nisida. Finito quel laboratorio mi arrivò il provino per la serie, e non sapevo di cosa parlasse. Quando mi sono trovata a lavorare a questa serie ho potuto mettere tutto quello che Nisida mi aveva insegnato nel mio ruolo”.

Così Giovanna Sannino, tra gli attori della fiction Rai “Mare Fuori”, alla presentazione del Progetto “Sport di tutti – carceri” tenutosi presso la Casa Circondariale Femminile di Rebibbia “G.Stefanelli.

“Quanto è difficile raccontare qualcosa che realmente esiste? Hai una grande responsabilità. Ho vissuto con ragazzi che spesso si sentono delle cavie, sotto la lente di ingrandimento come se fossero un fenomeno da baraccone. Sono dei ragazzi normalissimi che hanno avuto delle vite complicate. Raccontare delle storie difficili senza cadere nello stereotipo diventa molto complicato, soprattutto quando si racconta Napoli. Sono partita dall’affetto che avevo nei confronti dei miei ragazzi e dunque nel loro rispetto. Sono partita dicendo ‘devo raccontare delle storie che ho avuto la ‘fortuna’ di conoscere veramente’, quindi diamo dignità a questi ragazzi che vengono tenuti a distanza senza nessun motivo”, ha aggiunto.

“Fare teatro all’interno di un istituto penitenziario credo sia una esperienza che arricchisce più delle accademie. Impari prima tu e poi gli altri. All’inzio ho trovato un muro, c’è stata distanza perché il teatro ti mette a nudo, devi far uscire la parte più intima e delicata. I ragazzi poi si sono aperti. E il teatro non era più considerato un momento noioso e chiedevano ore in più e abbiamo condivide storie. Hanno sentito la necessità di volersi raccontare”, ha proseguito. “‘Mare fuori’ ha dato la speranza a tutti questi ragazzi vista come una seconda possibilità e una voglia di riscatto, quella che proprio proprio prima non avevano. Ho ricevuto messaggi da ragazzi che poi sono usciti dal carcere che mi hanno detto che grazie a ‘Mare Fuori’ sono riusciti a trovare una nuova strada. Siamo molto contenti. Significa che questa cosa ha funzionato e il messaggio è arrivato”, ha aggiunto Antonio D’Aquino, altro protagonista della fiction.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 11 Maggio 2023 - 10:30
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al clan Valda

Napoli – Nuovo episodio di violenza armata alle porte di Napoli. Nel primo pomeriggio di… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 20:16

Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano

Caserta– Un denso fumo nero, carico di sostanze tossiche, si alza nella campagna di Pontelatone.… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 19:49

Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e Fabbian in Nazionale

Riparte il cammino dell’Italia nelle qualificazioni ai Mondiali, e il nuovo Ct Gennaro Gattuso scommette… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 19:32

Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro della baby gang

Napoli – Prima svolta per l’aggressione brutale subita dall'ingegnere Raffaele Di Giacomo davanti ai suoi… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 19:10

Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia

Napoli – "Pur essendo sinceramente onorato da una simile ipotesi – che considero un segno… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 18:39

Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio

Arzano – Casoria – Casavatore. Il consigliere consortile Architetto, Nicola Pietrantonio, esponente delle Nuove Generazioni,… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 17:41