Ultime Notizie

Camorra, la bella vita del figlio del boss Masiello: magliette da mille euro e orologi da 50mila euro

Condivid

La bella vita del figlio del boss Antonio Masiello stava per portare a una scissione nel triumvirato di camorra che controlla gli affari illeciti ai Quartieri Spagnoli e che è stato smantellato due giorni fa con il blitz di carabinieri e polizia con 54 arresti.

E’ quanto emerge dalle 798 pagine dell’ordinanza cautelare firmata dal gip Carla Sarno del Tribunale di Napoli. Le indagini della Dda di Napoli (pm Celeste Carrano e Urbano Mozzillo) portano alla luce la discussione tra Antonio Masiello  e i suoi sodali Eduardo Saltalamacchia ed Antonio Esposito.

Nell’intercettazione dell’8 gennaio 2020, Masiello cerca di spiegare ai soci che quell’agio del figlio Vincenzo non fosse frutto di denaro sottratto alla spartizione tra i tre leader del cosiddetto “sistema” dei Quartieri. I dubbi sollevati da quelle considerazioni innescheranno – viene spiegato nell’ordinanza – un iniziale momento di fibrillazione ma i rapporti si ristabiliscono e si rafforzano dopo la scarcerazione di Saltalamacchia poiché, sottolinea il giudice, “gli interessi commerciali dei tre sodali sono tali che il superamento degli attriti rinforza e compatta la loro unione”.

“Si cambia un orologio al giorno di 50mila euro?… tiene la macchina affittata di 50mila euro… ogni maglietta mille euro”.  Dalla conversazione traspariva, inoltre, che Saltalamacchia avesse una sorta di risentimento nei confronti di  Vincenzo Masiello perché dubitava che lo stesso si fosse arricchito con il denaro del gruppo, allorquando gli aveva chiesto conto e ragione circa il possesso di un orologio Rolex d’oro che, invece, Masiello sosteneva di possedere da tempo e segnatamente da quando faceva il rapinatore

Antonio Masiello ricordava che trattandosi di malavitosi, Esposito e Saltalamacchia, notando l’elevato stile di vita del figlio , avrebbero potuto pensare che Masiello Vincenzo stesse facendo la bella vita con i soldi che avrebbe dovuto dividere con loro e di cui, invece, sì era appropriato

Emblematica in tal senso è la conversazione del 11 gennaio 2020 in cui Burraccione Ciro sottolinea il ruolo dei tre leader a capo del sistema (”adesso noi siamo una cosa seria Tonino, o’Cucù ed Edoardo, a fratello non sono i ragazzi che si prendono i 200 euro… ”), che. proprio in virtu’ del ruolo di comando, decidono le somme da imporre alle piazze, riscosse materialmente dallo stesso Burraccione che si aggira nelle piazze di spaccio evocando lo spessore dei suoi referenti.

 


Articolo pubblicato il giorno 31 Maggio 2023 - 08:41

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner

"Maddalena è la naturale evoluzione del percorso iniziato nel 2017 con Down the River, e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 14:20

Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!

“Don't worry… you're dead!”, il quinto estratto dall’EP “KOMOREBI” di BUONARROTI, disponibile da venerdì 9… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 14:11

Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i fiancheggiatori dei killer del clan Di Lauro

Il gup del Tribunale di Napoli, Valentina Giovanniello, ha condannato a 30 anni di reclusione… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 14:03

Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia

Napoli - Prosegue senza sosta l'azione della Questura di Napoli contro la criminalità legata allo… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 13:35

Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella 219

Un’intera rete clandestina di energia elettrica è stata smascherata nel cuore del quartiere popolare 219,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 13:19

Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière di Pozzuoli

Uno spettacolo teatrale che fa a pezzi la miseria umana: "Polveri Condominiali" arriva a Napoli… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 13:12