AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 22:58
8.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 22:58
8.8 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Asl Napoli 3 Sud: obbligo mascherine in strutture assistenziali

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il direttore generale dell'Asl Napoli 3 Sud Giuseppe Russo "in ottemperanza alle recenti disposizioni regionali e alla luce dell'attuale scenario epidemiologico relativo alla diffusione del Covid 19 rilevato sul territorio aziendale" adotta "la linea della prudenza, confermando l'obbligo delle mascherine in tutte le strutture assistenziali a tutela della salute di utenti, lavoratori e visitatori".

L'azienda sanitaria locale informa che il tampone per l'accesso al pronto soccorso sarà obbligatorio solo per i pazienti che manifesteranno stati febbrili e sintomatologie che interessano le vie respiratorie.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Permane l'obbligo di effettuare il tampone anche per i pazienti prima del ricovero, sia urgente (dal pronto soccorso) sia programmato, e per gli eventuali accompagnatori autorizzati che accedono alle strutture per la visita ai pazienti.

Nessun obbligo per bambini di età inferiore a 6 anni e per persone con patologie o disabilità incompatibili con l'uso della mascherina. Una deroga è prevista solo negli spazi comuni e di collegamento dove, qualora non si registri un afflusso eccezionale, sarà consentita la circolazione senza la mascherina.

Articolo pubblicato il 4 Maggio 2023 - 14:09 - A. Carlino

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…