#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 16:15
28.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Arriva a Napoli Bye Bye: Nicolò Sordo in residenza al Teatro Area Nord

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Fino a lunedì 15 maggio al Teatro Area Nord di Piscinola – Napoli – si svolgerà la residenza artistica di Bye Bye, il testo scritto dall’attore e autore veneto Nicolò Sordo e interpretato da Marina Romondia con la regia di Alessandro Rossetto.

Rossetto è autore cinematografico, regista e direttore della fotografia. Dopo la regia teatrale di Una banca popolare a cui è seguito il film The Italian Banker inizia questo nuovo progetto teatrale che debutterà nel 2024.

“Siamo felici di essere a Napoli in un momento unico per la città e anche per noi. Proprio in questi giorni stiamo cominciando a lavorare alla mise-en-scène di “Bye Bye”. Questo lavoro è un giro nell’arcipelago dei mali minori, nella fascia di realtà lasciata scoperta dal mondo della rappresentazione. Siamo a Piscinola, al Teatro Area Nord. Non c’era posto migliore da dove iniziare.” Vincitore del progetto CURA 2022 per il sostegno alla ricerca teatrale e finalista al Premio Dante Cappelletti 2022.

Una storia vera di emigrazione.
Una storia di nostalgia di casa tra il Tevere, il Gange, la Nigeria, Bilbao e le Canarie. Una storia di media povertà di questo villaggio globale.
La povertà di quelli che la vita ha costretto a volare basso”. Un testo che pesca a piene mani dalla realtà e la rende profonda e accecante: “Nel mio testo Marina è Maria Sanchez Misericordia – afferma Nicolò – una badante, buddista, cleptomane, alcolista, accumulatrice compulsiva, no-vax, non ancora vecchia e non più giovane, una mortalissima dea della bruttezza di Pamplona ma residente a Roma. Sembra una favola, invece è una persona che conosco.”

“Maria Sanchez Misericordia è sola come un cane, per lei è momento di bilanci – dice il regista Alessandro Rossetto – Il testo la lancia nel tempo e nello spazio su un meteorite di rabbia, che magari si schianterà su un pianeta dove forse creperà, ma non da sola. Proseguirò la sperimentazione fra immagine cinematica e performance teatrale iniziata con la regia di Una banca popolare, alla ricerca di sorprendenti relazioni fra la memoria e il qui e ora.”

Prosegue così la collaborazione tra Sordo e Romondia ancora reduci dal successo di critica e pubblico con I D O N T W A N N A F O R G E T di Bressan/Romondia il fortunato e apprezzato spettacolo ispirato all’opera The ballad of the Sexual Dependency della fotografa statunitense Nan Goldin. Nicolò Sordo ha aperto un anno decisivo con appuntamenti di alto profilo: dopo la vittoria del 14° Premio Riccione “Pier Vittorio Tondelli” e il debutto al Romaeuropa Festival nel 2021, “Ok Boomer.

Anch’io sono uno stronzo”, ha debuttato al Romaeuropa Festival insieme a Babilonia Teatri con un racconto che non divide i buoni dai cattivi, ma affonda mani e piedi nei paradossi che ci circondano e che incarniamo. Reduce dal successo di critica e pubblico all’Hystrio Festival con il testo Camminatori della patente ubriaca, lettura scenica a cura di Associazione Situazione Drammatica/Progetto Il Copione e della vittoria a Scritture di Lago 2022con Col Angeles il suo ultimo libro di racconti con Jago Edizioni.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 10 Maggio 2023 - 16:06


facebook

Ultim'ora

Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...
Il borgo di Montesano si trasforma nel mondo di Pinocchio
Malato di Alzheimer picchiato con bastone per farlo mangiare, quattro...
Alpinista bloccato sulla parete ferrata del Monte Costa nell’Avellinese, salvato
La Lega candida la mamma di Giogiò Cutolo alle regionali...
Raoul Bova denuncia Fabrizio Corona al Garante della Privacy per...
Napoli, topo tra i passeggeri a Capodichino: il video fa...
Caserta, scoperta piantagione di stupefacenti a Caiazzo: arrestati padre e...
Napoli, operai morti al rione Alto: la Procura punta su...
Napoli, a piazza Dante lavoratori senza caschi e senza imbracature...
Abbattitori di temperatura: consigli per cuochi e pasticcieri
Abusi estivi a Napoli: scoperto ristorante “galleggiante” abusivo a Marechiaro
Torre del Greco, Audi A3 in fiamme nella notte: si...
Studenti come i pregiudicati: ai lavori socialmente utili se sospesi:...
Sant’Antonio Abate, incendiata la tenda di un bar: richiesta esorsiva?
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie