ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 20:56
20.3 C
Napoli

La Amerigo Vespucci pronta al giro del mondo: partenza il primo Luglio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’unità navale più anziana nella Marina Militare è pronta a solcare il mare per un lungo viaggio in giro per il mondo. Partenza il primo luglio da Genova, 31 le tappe previste in ben 28 Paesi dei 5 continenti.

Simbolo dell’italianità, ambasciatore dell’Unicef, dopo la traversata atlantica sosterà per cinque mesi a Buenos Aires per essere sottoposto a una serie di lavori poi la ripartenza. Attraverso lo Stretto di Magellano o Capo Horn entrerà in Oceano Pacifico e proseguirà la sua rotta verso Acapulco, Los Angeles, Tokyo, Manila, Darwin, Singapore, Mumbai, Abu Dhabi, il Canale di Suez, Cipro.

A bordo gli allievi ufficiali dell’Accademia Navale di Livorno impegnati nell’addestramento pronti a far echeggiare tra le onde lo storico motto della nave, assegnato nel 1978 “ Non chi comincia ma quel che persevera”. Allievi che saranno presenti a bordo del veliero dal giorno della partenza fino al 6 ottobre 2023 quando il Vespucci attracca a Fortaleza (Brasile).

I futuri marinai saliranno nuovamente a bordo a luglio del 2024. Presenza fissa l’equipaggio che varierà da un minimo di 250 fino ad un massimo di 400 militari imbarcati. Capitano di Vascello dell’Amerigo Vespucci è Luigi Romagnoli, 47 anni, genovese. L’alto ufficiale dovrebbe rimanere in carica per circa 12 mesi ovvero fino al cambio con il nuovo comandante che potrebbe avvenire quando la nave si troverà nell’Oceano Indiano.

Il veliero invece dopo aver percorso circa 40.000 miglia di mare (64373,76 km) ritorna in Liguria, nel porto militare della Spezia a inizio febbraio 2025.

Varato nel febbraio del 1931 nei cantieri navali di Castellammare di Stabia, l’Amerigo Vespucci, considerato tra i vascelli più belli al mondo, per la sua “anzianità” di servizio ha dato vita a due eccezioni al codice di navigazione.

Quando in mare si incrociano due navi militari è usanza che l’equipaggio della nave più moderna renda omaggio alla nave più antica; essendo difficile trovare ancora in servizio navi più vecchie dell’Amerigo Vespucci è quasi sempre quest’ultima a ricevere gli onori. In mare la precedenza viene data alle imbarcazioni a vela e a quelle che hanno difficoltà di manovra; l’Amerigo Vespucci rientrando in entrambe le categorie riceve quasi sempre la precedenza.

Memorabile fu l’incontro nel Mediterraneo con la portaerei statunitense USS Independence, nel 1962, che lampeggiò con il segnalatore luminoso: “Chi siete?”, a cui fu risposto: “Nave scuola Amerigo Vespucci, Marina Militare Italiana”. La nave statunitense ribatté: “Siete la più bella nave del mondo”. La risposta degli americani è rimasta scritta negli annali, testimonianza del rispetto, l’ammirazione, il merito, che la nave ha conservato nel tempo.

Natasha Macri


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 18 Maggio 2023 - 09:41

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
31 Agosto 2025 - 20:56 — Ultima alle 20:56
  1. Ieri

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker