#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 22:34
26.9 C
Napoli

A Napoli le poesie di Umberto Saba viaggiano sui social

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al Suor Orsola iniziativa del Corso in Digital Humanities.

“Se sui social network viaggiasse la cultura molto più dell’odio, del gossip e dei ‘cattivi esempi’ questo straordinario strumento di divulgazione di massa potrebbe segnare una vera e propria rivoluzione culturale a livello globale”.

Così Paola Villani, direttore del Dipartimento di Scienze umanistiche dell’Università Suor Orsola Benincasa, presenta l’ultima iniziativa ‘social’ dell’Ateneo napoletano nata in occasione del convegno internazionale dedicato ad Umberto Saba che si svolgerà domani e giovedì, 10 e 11 maggio, nella Biblioteca Pagliara dell’Unisob.

“Una poesia al giorno”: gli studenti del Corso di laurea magistrale in Digital Humanities del Suor Orsola hanno lanciato un countdown di avvicinamento al convegno “Storia e cronistoria di Umberto Saba” che celebra i 140 anni dalla nascita (1883) di uno dei più grandi poeti del Novecento. “La mia città che in ogni parte è viva, ha il cantuccio a me fatto, alla mia vita pensosa e schiva”. Jolanda Raia il primo maggio ha avviato il countdown con la poesia di Umberto Saba dedicata alla ‘sua’ Trieste.

Poi “La foglia”, “Città vecchia” e non a caso il 4 maggio la poesia “Goal” cosicché, con la scelta di Mariapaola Cuomo, anche Saba ha celebrato lo scudetto azzurro: “la sua gioia si fa una capriola, si fa baci che manda di lontano”.

Gli studenti ‘divulgatori di poesie’ saranno in aula insieme con studiosi di rilievo internazionale a partire da domani pomeriggio alle 15 quando il rettore del Suor Orsola, Lucio d’Alessandro, aprirà i lavori del convegno nel corso del quale le poesie di Saba risuoneranno anche attraverso il reading dell’attrice Angela Bertamino, volto noto dei “Bastardi di Pizzofalcone” e di “Un posto al sole” e studentessa del corso di laurea in Digital Humanities del Suor Orsola. Scrittore di liriche raccolte ne Il Canzoniere e di prose come Storia e Cronistoria del Canzoniere, Scorciatoie e Raccontini, Ricordi e Racconti ed Ernesto, Saba, come sottolinea la Villani, “è una delle figure più significative del panorama letterario italiano e non solo”.

Accanto al corpus di liriche, però, a Saba è riconosciuto anche il merito di aver scritto un autocommento alla sua stessa autobiografia che ha fornito alla critica spunti di riflessione e nodi interpretativi che gli studiosi ospiti del convegno del Suor Orsola si propongono di riprendere, anche alla luce dell’agognata, ma sempre più vicina pubblicazione dell’Epistolario.

A questo immenso patrimonio di carte, a quest’opera in fieri (perché in gran parte inedita) a cui si sta dedicando Mattia Acetoso, ospite del convegno in qualità di ultimo erede del poeta e docente di Letteratura italiana nel Boston College, sarà dedicata la tavola rotonda delle due giornate di studi del Suor Orsola. Con gli interventi di Nunzia Palmieri, Giuseppe Emiliano Bonura e di un gruppo di studiosi degli Atenei napoletani (Silvia Acocella, Gianluca Genovese, Giovanni Maffei, Michele Paragliola, Nunzio Ruggiero, Antonio Saccone).


Articolo pubblicato il giorno 9 Maggio 2023 - 15:23


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Napoli, sequestri al ristorante “I Diamanti del mare”. I titolari:...
Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE