#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

A Lorenzo Marone il Premio Morante per la Narrativa

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Lorenzo Marone il Premio Morante per la Narrativa Domani al Centro Rai di Napoli. Omaggio a Maurizio Costanzo.

Si svolgerà domani alle 10 nell’Auditorium del Centro di Produzione Rai di Napoli, l’edizione 2023 del Premio Elsa Morante che sarà trasmessa in diretta streaming su www.ufficiostamparai.it.

A ricevere il Premio per la Narrativa sarà lo scrittore Lorenzo Marone con ‘Le madri non dormono mai’, un libro che ‘conduce’ il lettore in un istituto a custodia attenuata per detenute madri.

“Il libro nasce durante la pandemia con una chiacchierata con Paolo Siani che da parlamentare è stato il primo firmatario di una proposta di legge che aveva l’obiettivo di sostituire gli Icam con le case famiglia” ha detto Marone in conferenza stampa introdotta da Lorenzo Briani, responsabile della comunicazione Rai. “Ebbi modo di conoscere questa realta’ poco conosciuta, volevo capire come fosse possibile che bambini, da innocenti, potessero crescere in carcere. E dalla visita ad uno degli Icam a Lauro (Avellino) e’ nata la voglia di raccontare questa realtà”.

Per il Centro di Produzione Rai di Napoli, cui è dedicato idealmente il Premio in occasione dei 60 anni, è intervenuta Annamaria Mauro: “Il Premio cade nei festeggiamenti dei nostri 60 anni del Centro. Un Centro che, oltre ad essere una parte importante dell’intera azienda, speriamo abbia una riconoscibilità nel territorio e tra la gente. E col Premio noi tentiamo di arrivare a più strati del pubblico, alle scuole, avvicinando gli alunni alla lettura, dando loro principi e valori che per noi servizio pubblico sono fondamentali”.

Il Premio, la cui giuria è presieduta da Dacia Maraini, sarà condotto da Alessandro Incerto e da Tiuna Notarbartolo, che nel ricordare Massimo Milone già caporedattore del Tgr Rai Campania ha detto: “La forza del Premio è nella struttura del progetto di cultura e di comunicazione e nelle persone, nelle reti che riusciamo a instaurare. E la rete di ragazzi che abbiamo fondato anni fa, oggi è diventata talmente grande che rappresenta una delle novità del Premio. Mentre fino allo scorso anno i ragazzi della nostra giuria popolare appartenevano a scuole della Campania e dell’Italia, adesso ci siamo allargati alle scuole italiane del mondo anche grazie al Ministero degli Affari Esteri”.

Un omaggio a Maurizio Costanzo in giuria per circa 15 anni fino alla scomparsa. A ritirare la targa in sua memoria sarà la figlia Camilla e il suo miglior amico Giorgio Assumma.


Articolo pubblicato il giorno 10 Maggio 2023 - 18:05

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento