#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Agosto 2025 - 20:40
29.7 C
Napoli
West Nile, morto 80enne di Aprilia: ottava vittima nel Lazio
Il mercato da sogno del Napoli e Conte prepara l’assalto...
Napoli, maxi incendio nella notte a Poggioreale: fumo sulla città,...
Arzano, cercano di rubare una Ferrari , i residenti chiedono...
Raspadori vola a Madrid: domani visite mediche con l’Atletico
Napoli, tenta rapina di un monopattino a Porta Nolana: arrestato...
Vesuvio in fiamme, volontario ferito durante le operazioni: indagini e...
Blitz dei carabinieri ai Quartieri Spagnoli: catturato pusher
Vesuvio in fiamme, mobilitazione nazionale: “Situazione critica”
Napoli, il pusher del Cavone prima fugge e poi aggredisce...
Caivano, incendio di rifiuti nell’area ASI: arrestato dipendente della ditta
Incontro tra OSAPP Campania e il nuovo Capo del DAP...
Skipper morto sullo yacht in Costa Smeralda: omicidio colposo e...
Napoli, sequestri record di merce contraffatta: l’asse tra venditori ambulanti...
Oroscopo di oggi 10 agosto 2025 segno per segno
Politano esalta De Bruyne: “E’ uno che fa la differenza”
Vesuvio in fiamme, allarme Legambiente: “Fate presto”. Decretata la mobilitazione...
SuperEnalotto, l’estrazione di oggi fa sognare: il 37 “porta fortuna”...
Lotto e 10eLotto, l’estrazione di oggi sorprende: il 55 fa...
Un De Bruyne scatenato trascina il Napoli: battuto il Girona...
Si è insediata la nuova direzione strategica della Asl Napoli...
Napoli, aggredisce l’ex moglie in piazza Mercato: arrestato 61enne
Vesuvio, l’odio corre sui social: “Perchè non e’ lava”. Ma...
Acerra, trovato in casa con una pistola rubata: arrestato 30enne
Napoli, Jack che va, Jack in arrivo? Il sogno si...
Il 12 a Roma l’autopsia di dj Godzi
Il Napoli cede Zanoli al Bologna per 5 milioni
Castel Volturno, la vergogna dei lidi: “Perquisiti come delinquenti, sequestrati...
Follia vacanze in Campania: una settimana a Positano costa fino...
Guardiola e il City a Palermo con la maglia di...
LA TRUFFA

Truffa a giovani brasiliani in Spagna: “Vi faremo diventare star del calcio”. Sono 11 gli arresti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Truffavano parenti di minori e giovani stranieri, principalmente brasiliani, con la falsa promessa di farli diventare calciatori professionisti.

Truffavano giovani calciatori con false promesse in Spagna

E’ quanto è emerso dalle indagini portate avanti dalla polizia spagnola su due reti criminali create da due club-scuola di calcio nella provincia di Granada, in Andalusia. Undici persone sono state arrestate e altre due sono sotto inchiesta, in quanto presunti membri di entrambe le organizzazioni.

Alle famiglie veniva offerta la partecipazione per i giovani talenti a competizioni sportive ufficiali, l’alloggio, il vitto, e il rilascio dei permessi di soggiorno che non venivano poi ottenuti, in cambio del pagamento di oltre 5.000 euro, oltre a pagamenti mensili tra i 1.500 e i 1.700 euro per giocatore.

Secondo la polizia sono circa 70 i minori e i giovani che sono stati attirati con l’inganno dalle due scuole. Entrambe le organizzazioni hanno tenuto i ragazzi in condizioni deplorevoli durante i giorni di permanenza in Spagna. E i giovani erano poi costretti a tornare nel loro Paese perché non avevano i documenti in regola.

Le indagini a Granada, sono 11 gli arresti

Le indagini sono state condotte da agenti della Brigada de Extranjería y Fronteras che hanno ricevuto una denuncia da parte di un giocatore e del suo allenatore che erano stati ingaggiati nel loro Paese d’origine da una società di calcio di Granada per giocare e partecipare a competizioni sportive ufficiali.

La famiglia ha pagato i 5.000 euro richiesti dai funzionari del club, che comprendevano vitto, alloggio, viaggio, assicurazione medica privata e iscrizione a un centro educativo ufficiale per ottenere la residenza legale per gli studi in Spagna, procedura che sarebbe stata curata dall’avvocato della scuola-club.

Dopo alcuni mesi di permanenza, hanno scoperto che nulla di quanto concordato veniva rispettato e che le spese richieste aumentavano ogni mese.

I primi controlli sulla scuola-club hanno rivelato l’esistenza di circa 30 giovani stranieri di diverse origini, prevalentemente brasiliani, di età compresa tra i 16 e i 23 anni, che erano ospitati in due case affittate dal club sportivo in una cittadina dell’area metropolitana di Granada.

Allo stesso tempo, è stata dimostrata una relazione tra i responsabili di questo club-scuola e un altro situato in un altro comune di Granada, i cui giocatori, circa 40, anch’essi prevalentemente brasiliani, vivevano in una casa di proprietà dei direttori.

Inoltre, i responsabili di entrambi i club avevano presentato una moltitudine di pratiche di regolarizzazione presso l’Ufficio Stranieri della città che, sistematicamente, finivano sempre per essere respinte o rifiutate, poiché, nella quasi totalità dei casi, la documentazione presentata era incompleta o fuori termine.

Un dato comune tra i giocatori di entrambe le scuole è che nessuno di loro frequentava le lezioni, nonostante tutte le pratiche di regolarizzazione includessero iscrizioni scolastiche.

Inoltre, vivevano nelle case messe a disposizione dai club in condizioni di sovraffollamento, con poco cibo, e nessuno di loro riusciva a regolarizzare la propria residenza legale, richiedendo tra i 1.500 e i 1.700 euro in più al mese a ciascun membro della famiglia, che si aggiungevano ai 5.000 euro iniziali consegnati.

La rete criminale era composta da tre gruppi. Il primo costituito dai reclutatori, che vivevano o si recavano nei Paesi di origine dei truffati per contattare le famiglie facoltose dei giovani con doti sportive, che avevano anche il compito di fornire la documentazione agli stranieri.

Il secondo è costituito dai titolari di istituti scolastici che certificavano falsamente l’iscrizione degli stranieri per ottenere i visti e facilitare le condizioni di accesso alla frontiera.

E il terzo e più importante anello, costituito dal gruppo dirigente, incaricato di ideare la strategia, di acquistare o affittare le case in cui ospitare i ragazzi e di simulare le procedure per frodare le famiglie.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 11 Aprile 2023 - 12:50

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie