#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 14:31
28 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

Tragedia della strada in provincia di Bari, 4 vittime fra 16 e 24 anni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sull’asfalto scuro quanto il manto che ha avvolto la città di Bitonto, alle porte di Bari, c’erano i pezzi delle carrozzerie delle auto che si sono scontrate. Un ammasso di plastica e vetri che portavano dritti a quel groviglio di lamiere accartocciate, che hanno schiacciato la vita di quattro giovanissimi bitontini, mentre altri due sono gravissimi in ospedale.

L’incidente è avvenuto al chilometro 2.5 della strada provinciale 231, buia, senza spartitraffico. I veicoli si sarebbero scontrati frontalmente: la prima auto, una Opel Corsa, ha finito la sua corsa nelle campagne, l’altra, una Renault Scenic, è rimasta sulla carreggiata.

I corpi di vittime e feriti sono stati estratti dai vigili del fuoco, mentre gli agenti del commissariato di Bitonto cercavano di ricostruire la dinamica, coordinati dal pm della procura di Bari, Baldo Pisani. Sul posto sono accorsi i familiari delle vittime, straziati dalla traagedia: le urla e le lacrime di genitori, fratelli e amici.

La più piccola di loro, Lucrezia Natale, aveva appena 16 anni e frequentava il terzo anno del liceo Sylos di Bitonto, con indirizzo economico-sociale. Una ragazza che amici e docenti ricordano come “sempre sorridente, educata e amante della pallavolo”.

“Il giorno in cui sei nata sono diventato fratello. Il giorno della tua porte sei diventata il mio angelo custode”, ha scritto sui social il fratello 31enne Francesco. “Mia sorella – aggiunge – è stata il regalo che non ho mai chiesto ma che ho sempre desiderato. Gli angeli sono sorelle che si sono trasferite in paradiso. Una sorella ti completa la vita, non importa dove sia”.

Il 23enne Tommaso Ricci era elettricista, molto conosciuto in città, condivideva la sua vita con l’altra vittima, Floriana Fallacara, di 20 anni. La giovane, orfana di madre, svolgeva piccoli lavori saltuari come animatrice. Il più grande dei quattro, il 24enne Alessandro Viesti, lavorava con il papà nella tabaccheria di famiglia, in una delle strade principali di Bitonto.

I due feriti, un 20enne che era alla guida della Scenic e la fidanzatina 19enne, sono ricoverati in due diversi ospedali baresi nei reparti di Rianimazione del Policlinico e del “Di Venere”, dopo aver subito interventi chirurgici per le numerose fratture riportate.

“Per la nostra città è un momento di enorme dolore – ha detto il sindaco Francesco Paolo Ricci -. Tutti avevano l’età delle mie figlie e non si può morire così: è un momento di atroce sofferenza per le famiglie colpite e avvertiamo il bisogno di stringerle in un corale, silenzioso e commosso abbraccio”. Per il giorno dei funerali sarà proclamato il lutto cittadino.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 26 Aprile 2023 - 11:02


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie