#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:14
13.1 C
Napoli
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
IL VIDEO

Sequestrate due fabbriche di falsi prodotti del Napoli: 55 denunciati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, nel corso dell’ultimo mese, nell’ambito dei servizi a contrasto della contraffazione e dell’abusivismo commerciale nella città di Napoli e in provincia, ha scoperto 2 locali attrezzati per la produzione di capi di abbigliamento contraffatto recanti il marchio del Calcio Napoli, 2 depositi e oltre 90 tra macchinari (termopresse, pistole termiche, macchine da cucire), telai e strumenti da lavoro.

PUBBLICITA

55 responsabili sono stati segnalati all’Autorità Giudiziaria, a vario titolo, per frode in commercio, contraffazione e ricettazione. Sequestrati oltre 35.000 articoli, tra magliette, bandiere, gadget, e oltre 4.000 metri di stoffa riproducenti il marchio del Calcio Napoli stoffa (da utilizzare per “addobbare” le strade cittadine), pronti per la commercializzazione.

 Sequestrati 35mila articoli falsi del Napoli calcio

Tra i vari interventi, i Baschi Verdi del Gruppo Pronto Impiego Napoli hanno sottoposto a sequestro, complessivamente, oltre 20.000 gadget e capi d’abbigliamento nell’area metropolitana di Napoli (quartieri Ponticelli, Poggioreale, Scampia e Forcella), dove si celavano opifici domestici e depositi di materiale illecito, nonché nei Comuni di Ottaviano e Casoria (denunciando, in quest’ultimo Comune, un cinese per contraffazione e ricettazione).

Gli stessi finanzieri del “Pronto Impiego” hanno sequestrato, lo scorso 17 aprile, centinaia di prodotti contraffatti all’ingresso del Parco Nazionale del Vesuvio, denunciando un soggetto napoletano: le magliette e bandiere erano proposte in vendita ai numerosi turisti che affollano l’attrazione di grande interesse geologico, biologico e storico.

Anche nella serata del 18 aprile scorso, nei dintorni dello Stadio Maradona, i Baschi Verdi hanno individuato un centinaio di articoli tra bandiere, magliette e sciarpe, tutti con marchio SSCN, segnalando all’A.G. un responsabile per contraffazione e ricettazione.

I militari del II Gruppo Napoli, nel corso di due interventi, hanno sequestrato, rispettivamente, all’interno del porto di Napoli e su via Galileo Ferraris circa 3.700 articoli contraffatti. Nello specifico, all’interno di un locale commerciale destinato alla vendita all’ingrosso gestito da un cittadino cinese, hanno rinvenuto merce riportante segni distintivi e marchi mendaci riconducibili alla SSC Napoli, mettendo i sigilli a circa 3.400 articoli illecitamente detenuti. Ulteriori 250 pezzi sono stati sequestrati a carico di un cittadino italiano, denunciato a piede libero, all’interno dell’area portuale presso la zona degli imbarchi per l’isola di Ischia.

Circa 2.500 articoli tra magliette, bandiere, portachiavi e profumatori per auto sono stati sequestrati dal 2° Nucleo Operativo Metropolitano Napoli, tra i quartieri Pianura, Montecalvario e Secondigliano, dove, all’interno di un locale, sono stati rinvenuti macchinari e attrezzature tessili idonee a fabbricare merce contraffatta, denunciando 5 soggetti.
Da ultimo, i militari della Compagnia di Portici hanno sottoposto a sequestro oltre 500 gadget e 2.000 buste di cellophane riportanti il marchio del Napoli Calcio, denunciando 4 soggetti.


Articolo pubblicato il giorno 19 Aprile 2023 - 11:34

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento