Politica Napoli

Napoli, progetto per ampliare la rete ciclabile a Fuorigrotta e Soccavo

Condivid

La Giunta comunale di NAPOLI ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per l’estensione della rete ciclabile cittadina nell’ambito nord-occidentale Fuorigrotta-Soccavo. “Il progetto – spiega una nota – risponde agli obiettivi del Pnrr di collegare stazioni ferroviarie e sedi universitarie”.

Sono coinvolte le stazioni della Circumflegrea di Soccavo, le stazioni di Fuorigrotta e, in particolare, della Cumana stazione Mostra, della linea 2 stazioni Campi Flegrei e Cavalleggeri, nonché la stazione della linea 6 Mostra che aprirà nel corso del 2024. La nuova rete ciclabile collega i siti dell’Università Federico II di piazzale Tecchio, di via Claudio e di Monte Sant’Angelo. Il nuovo tratto è realizzato in continuità con il tratto di ciclabile già esistente che raggiunge la sede universitaria di Agnano e le stazioni della Cumana di Edenlandia e di Agnano. La rete ciclabile si estenderà anche su via Diocleziano e via Giulio Cesare.

“L’Amministrazione, in linea con il Piano urbano della mobilità sostenibile, intende investire sull’estensione della rete ciclabile in un quartiere che ospita importanti sedi universitarie e numerose infrastrutture a carattere metropolitano come lo stadio Maradona, la sede Rai, l’istituto motori del Cnr, la Mostra d’Oltremare, serviti dal sistema delle reti cittadine della metropolitana e collegandosi con le varie stazioni della Cumana, della Circumvesuviana e delle Linee 2 e 6”, spiega l’assessore alla mobilità del Comune di NAPOLI, Edoardo Cosenza.

“Si tratta di circa 10 km di nuova infrastruttura – aggiunge – per la cui realizzazione sono disponibili le risorse a valere sul decreto Ciclovie e sul Pnrr. Complessivamente il Comune di NAPOLI, nell’ambito della Missione 2 del Pnrr dedicata al rafforzamento della mobilità ciclabile, ha a disposizione circa 10 milioni di euro per realizzare entro il 2026 non meno di 35 km di ciclabili. Un grande investimento in mobilità sostenibile. Un ringraziamento va alla X Municipalità per i suggerimenti”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Aprile 2023 - 15:05

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32