#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
16.9 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Percorso Archeologico Rione Terra Pozzuoli, carenze da parte del nuovo gestore CoopCulture

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ad evidenziare le problematiche Turismo e Servizi Srl – Precorsi Flegrei (Tour Operator).

Carenze nella gestione del Percorso Archeologico del Rione Terra da parte del nuovo soggetto delegato, CoopCulture, che ha vinto il bando di gara indetto dall’amministrazione comunale di Pozzuoli ed operativa da metà febbraio 2023, per garantire l’apertura del sito, l’organizzazione e la prenotazione delle visite dell’area archeologica collocata nel sottosuolo dell’antica rocca puteolana.

Ad evidenziare le problematiche “tecniche” è la Società Turismo e Servizi Srl – Percorsi Flegrei (Tour Operator), da anni impegnata sul territorio per favorire lo sviluppo turistico all’interno del comprensorio flegreo. Gli operatori della Società turistica flegrea lamentano difficoltà nella possibilità di prenotazione delle visite, attualmente “bloccate” dal nuovo gestore al 30 giugno 2023, di fatto limitando così la possibilità ai potenziali gruppi di turisti di programmare le visite oltre la data precedentemente indicata. Un’altra difficoltà è l’impossibilità di prenotare, durante le domeniche, visite intermedie: l’unico orario attualmente disponibile è alle ore 9:30.

Ad aggravare ulteriormente il disagio per i turisti e gli operatori che intendono veicolare i gruppi è la difficoltà di contattare il gestore telefonicamente (il numero per le prenotazioni fa riferimento ad un centralino con prefisso della città di Roma) che risulta difficilmente raggiungibile.

Altre difficoltà che evidenza Turismo e Servizi Srl, sono la mancanza di materiale informativo da distribuire ai turisti, del tutto inesistente all’Info Point di Sedile dei Nobili, e cosa ben più grave, la mancata esposizione di distintivi (obbligatori per le Guide turistiche abilitate), da parte degli addetti che accompagnano i turisti durante la visita nell’area archeologica.

Per tali motivo, Turismo e Servizi Srl, chiede con forza a chi preposto al controllo del buon funzionamento del Percorso Archeologico del Rione Terra di Pozzuoli che queste carenze vengano evidenziate al nuovo gestore CoopCulture e colmate quanto prima, al fine di garantire un servizio efficiente e puntuale che allo stato attuale sembra assolutamente non esserci.


Articolo pubblicato il giorno 4 Aprile 2023 - 16:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento