Teatro

Omissis – Premio nazionale di drammaturgia, bando aperto fino al 30 giugno 2023

Condivid

Omissis – osservatorio drammaturgico è un progetto a cura di Theatron 2.0, ideato per indagare e rinsaldare la funzione artistica e sociale della drammaturgia nel contesto contemporaneo.

L’esordio del progetto ha visto la creazione di una piattaforma digitale gratuita e liberamente accessibile, dedicata a giovani autori e autrici, selezionati dal team creativo di Theatron 2.0.

Ciascuno di essi dispone di una pagina multimediale personalizzata, in costante aggiornamento, in cui sono raccolti materiali eterogenei: testi integrali, schede tecniche delle opere, video di presentazione, curriculum vitae, articoli, interviste e recensioni utili all’approfondimento del percorso artistico.

Il grande riscontro di utenza pervenuto ha dimostrato la necessità di intensificare la diffusione della drammaturgia contemporanea, consolidando la volontà di offrire alle voci più interessanti del panorama autoriale uno spazio di espressione e di visibilità.

Da queste premesse nasce il Premio nazionale di drammaturgia Omissis, ideato da Theatron 2.0, con la direzione generale di Cesare D’Arco e Ornella Rosato, in collaborazione con il Teatro Bellini di Napoli.

Il bando di concorso del Premio di drammaturgia Omissis è rivolto ad autori e autrici under 35 e prevede tra le sue premialità: 2000 euro all’autore dell’opera vincitrice; la lettura scenica dell’opera vincitrice al Teatro Bellini di Napoli a cura di Situazione Drammatica; mentorship a cura del drammaturgo Davide Carnevali dedicata all’internazionalizzazione del percorso professionale. Il Teatro Bellini di Napoli si riserva la possibilità di sostenere produttivamente uno dei testi finalisti.

Il bando avrà validità a partire dal 18 aprile 2023 con scadenza il giorno 30 giugno 2023.

La giuria è composta da: Liv Ferracchiati (drammaturgo, regista, performer), Rita Frongia (drammaturga), Giuliana Musso (drammaturga, attrice), Michele Panella (Situazione Drammatica/Proxima Res), Ornella Rosato (Theatron 2.0), Daniele Russo (Teatro Bellini di Napoli), Laura Tedesco (Attrice, coordinatrice gruppo drammaturgia Amleta), Alessandro Toppi (La Repubblica Napoli, La Falena).

Per rafforzare l’azione di promozione della drammaturgia contemporanea presso un target di giovani lettori e lettrici, inoltre, sarà costituito un comitato di studenti e studentesse universitari under 30, che prenderà in esame i cinque testi finalisti del premio, decretati dalla giuria di esperti. Al comitato giovani sarà affidata la scelta di un’opera cui assegnare un premio in denaro.

Durante la serata di premiazione che si svolgerà il 29 novembre 2023 al Teatro Bellini di Napoli, si terrà la lettura scenica del testo vincitore a cura di Situazione Drammatica/il copione.

Theatron 2.0 crede nel valore della creazione drammaturgica per la sua capacità di restituire il tempo presente, di leggere i cambiamenti della società e di portarne alla luce storture, urgenze, trasformazioni. Per questo sarà avviato un ciclo di ricerca partecipato, articolato in tre meetup – gratuiti e aperti a tutti e a tutte – che, da giugno 2023, toccheranno Roma, Milano e Napoli. Gli appuntamenti saranno l’occasione per discutere dello stato di salute della drammaturgia contemporanea, mappare buone e cattive pratiche, raccogliere istanze e riflessioni.

Gli esiti del ciclo di ricerca costituiranno il cuore tematico di un convegno nazionale dedicato alla drammaturgia contemporanea previsto per l’autunno 2023, durante il quale interverranno artisti, autori, studiosi, ricercatori, critici, produttori.

Gli atti del convegno confluiranno in un volume edito da Editoria & Spettacolo che conterrà inoltre le cinque drammaturgie finaliste.

Bando completo: https://webzine.theatronduepuntozero.it/omissis-premio-di-drammaturgia/
Per informazioni: premio.omissis@gmail.com


Articolo pubblicato il giorno 18 Aprile 2023 - 16:22

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30