#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
28.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Omicidio Willy, chiesta la conferma delle condanne ai fratelli Bianchi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tre ore per spiegare i motivi per i quali la corte d’assise d’appello di Roma dovrebbe confermare le condanne espresse in primo grado a Frosinone per l’omicidio di Willy Monteiro Duarte. Tanto hanno impiegato il procura generale, Giangiacomo Bruno e il pm della procura di Velletri Francesco Brando. Il processo iniziato oggi ha visto in aula i quattro imputati: i fratelli Gabriele e Marco Bianchi, condannati all’ergastolo, dalla corte d’assise di Frosinone, Francesco Belleggia a 23 anni e Mario Pincarelli a 21 anni.

A tutti e’ contestato il concorso in omicidio volontario del 21enne di Paliano avvenuto nella notte tra il 5 e il 6 settembre 2020 a Colleferro. Marco e Gabriele, seduti uno a fianco all’altro, si scambiavano considerazioni su quanto dicevano i due magistrati. Pincarelli era seduto al loro fianco, con aria distratta, come se la vicenda non lo riguardasse. Belleggia, invece, in abito blu, era seduto vicino al suo avvocato.

Lui, dei quattro e’ l’unico agli arresti domiciliari. I Bianchi e Pincarelli sono in carcere dalle ore immediatamente successive alla morte di Willy. A Brando e’ toccato il compito di ricostruire il complesso quadro accusatorio invitando la corte a “comporre la verita’ come un mosaico perche’ – ha detto Brando – Willy e’ stato ucciso in un contesto confuso”. La lite innescata da Belleggia davanti al locale Due di Picche di Colleferro, litigio che “e’ degenera con l’arrivo dei fratelli Bianchi, perche’ fino a quel punto era stato contenuto”.

Brando ha contestato la versione contenuta nell’appello redatto dalla difesa di Gabriele Bianchi, secondo la quale la pressione mediatica ha influito sulle testimonianze rese dai testi. “Non e’ vero – dice -. Affermazione clamorosamente smentita dal punto di vista cronologico. I testimoni dicono quasi tutti la stessa cosa; che Gabriele Bianchi sferra il calcio al petto di Willy facendolo cadere e poi che in quattro lo hanno tempestato con calci e pugni. Una versione fornita da testimoni nella fase immediatamente successiva e senza che nessuno abbia conosciuto la versione dell’altro”.

Durante il pestaggio di Colleferro Willy Monteiro Duarte “non parla, viene aggredito e non si accorge nemmeno che sta morendo”. Ed e’ proprio su Gabriele che si sofferma il procuratore. “E’ stato lui a sferrare il calcio frontale” dice Brando. Lo dicono i testimoni, in particolare il suo amico Vittorio Tondinelli ritenuto teste chiave, e lo conferma, “lo stesso Gabriele Bianchi durante l’esame dell’imputato nel processo di primo grado a Frosinone. Un calcio – ragiona Brando – che crea una contusione al cuore. Colpo che contiene un chiaro messaggio e che dice” agli altri tre “come bisogna picchiare, e gli imputati aderiscono a questo messaggio e colpiscono”.

E aggiunge “50 secondi per sfogare impulso violento in una azione collettiva di 4 soggetti contro uno solo inerme”. E toccato, quindi al Pg Giangiacomo Bruno rivolgersi alla corte sostenendo che la vittima “non c’entrava assolutamente nulla con quello che stava accadendo. Ecco perche’ chiediamo la conferma delle sentenze di primo grado”. Nell’udienza dell’11 maggio, la corte sciogliera’ la riserva anche sulle richieste avanzate dalla difesa di Gabriele Bianchi di riaprire il dibattimento per ascoltare nuovamente alcuni testimoni su fatti nuovi emersi dopo la sentenza di primo grado. La procura generale e le altre parti, ad eccezione della difesa di Marco Bianchi si sono gia’ dette contrarie. “Confido nella giustizia e nel lavoro dei miei avvocati”, ha detto Lucia Monteiro Duarte, la mamma di Willy, che ha assistito per intero all’udienza di oggi.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 27 Aprile 2023 - 20:51

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie