Musica

Mr Scapricciatiello, tributo ai 100 anni di Aurelio Fierro

Condivid

Il 17 aprile alle ore 21 al Teatro Acacia, per ricordare Aurelio Fierro, straordinario artista napoletano conosciuto in tutto il mondo, approfittando della ricorrenza dei 100 anni dalla sua nascita, un gruppo di musicisti e amici, accompagnati dalla Fierro’s Band, omaggeranno Mr. Scapricciatiello riproponendo i brani che hanno reso popolare “l’Aurelio partenopeo”.

L’ingegnere Aurelio Fierro nasce a Montella (AV) nel 1923. Da presto si delinea la sua folgorante carriera artistica. Nel 1951 vince un concorso di voci nuove, primo su 600, che gli consente di firmare un contratto discografico con la Durium. Nel 1953 si aggiudica con “Rose, poveri rrose!” il primo festival di Castellammare di Stabia che lo spinge a lasciare la professione di ingegnere per dedicarsi solo alla sua passione: la musica. “Scapricciatiello” è il suo primo successo. Poi ne seguono tanti altri. Nel 1956 domina il Festival di Napoli con “Guaglione”. La canzone gli diede fama internazionale, grazie alle numerose ‘tournée’ che gli permettono di sbarcare anche in America e in Canada.

Aurelio Fierro partecipa a sei Festival della canzone italiana di Sanremo e a diverse edizioni del Festival della canzone napoletana, del quale vinse cinque edizioni.

Alla serata parteciperanno:

Gianni Aterrano, Lucia Cassini, Roberto Colella, Raffaello Converso, Lino D’Angiò, Angelo Di Gennaro, Fabrizio Fierro, Aurelio Fierro jr, Gianfranco Gallo, Il Giardino dei Semplici, Valerio e Massino Jiovine, Kalika, Francesco Malapena, Nicola Mormone, Walter Ricci, Gino Rivieccio, Dario Sansone, Monica Sarnelli, Valentina Stella, The Super 4, Mario Trevi e Lino Vairetti.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 12 Aprile 2023 - 16:10
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche

È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 22:43

Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di storia, ma ora serve fare di più”

Castel di Sangro – "Grazie a voi, ma ora dobbiamo parlare poco e lavorare tanto".… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:56

Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma un fortunato centra il 5+1 da oltre 384mila euro

La caccia al “6” del Superenalotto continua, e con essa cresce l’attesa per un jackpot… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:34

Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista

Il fascino senza tempo del Lotto e del 10eLotto continua a regalare emozioni, sogni e… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:11

Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo prefettizio

Arzano - "Oggi in Prefettura abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità la delicata vicenda… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:33

Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli

Napoli- Un imponente incendio è divampato nel pomeriggio sulle pendici del Vesuvio, generando una densa… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:04