“Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ‘chiama’ la città alla lettura. A partire dalle nuove generazioni, sulla scia del programma delineato dall’Amministrazione comunale sin dall’insediamento e declinato anche dalla Fondazione Premio Napoli ora presieduta dallo scrittore Maurizio De Giovanni”, cosi’ si legge in una nota del Comune di Napoli.
L’appuntamento, “Napoli che legge. Tre giorni di pubblica lettura, sociale ed inclusiva”, si svolgerà dal 21 al 23 aprile. Saranno protagoniste innanzitutto le associazioni che fanno parte dei Tavoli Territoriali del Patto per la lettura: animeranno contemporaneamente i diversi spazi all’aperto ed all’interno delle varie strutture, con laboratori per bambini e genitori e letture di romanzi, graphic novel, poesia. Si alterneranno letture ad alta voce e iniziative organizzate dalle librerie della città.
Venerdì 21 aprile saranno protagoniste le scuole del territorio. Nei diversi plessi e negli spazi all’aperto saranno impegnate ad organizzare letture o incontri con autori, condivisioni con attori, favole animate.
Il programma di sabato 22 aprile prevederà una ‘Chiamata alla lettura’ in tutti gli spazi di interesse del libro e della lettura della città, in particolar modo nelle biblioteche e librerie. La giornata conclusiva si terrà il 23 aprile dalle 10.00 alle 13.30 nel complesso monumentale di San Domenico Maggiore.
Presenzieranno il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, il coordinatore delle politiche culturali Sergio Locoratolo, il consigliere del sindaco per le biblioteche e la programmazione culturale integrata Andrea Mazzucchi e il presidente della Fondazione Premio Napoli Maurizio De Giovanni. La mattinata sarà animata da letture a cura di Maria Francesca Villani, autrice del libro “La camorra si studia in terza”, di Patrizio Rispo, celebre attore napoletano e di Giovanna Sannino, attrice che interpreta “Carmela” moglie di Edoardo Conte nella serie Mare Fuori e che per l’evento leggerà uno dei libri della collana Dammi il 5, progetto divulgato nelle scuole Primarie.
Capri apre le sue terrazze al jazz del Nord Europa. Venerdì 4 luglio, alle ore… Leggi tutto
Palermo – Il caldo soffocante che sta attanagliando il Sud Italia miete un’altra vittima. Una… Leggi tutto
Dopo l’ennesima scossa che ha fatto tremare i Campi Flegrei – la quarta sopra magnitudo… Leggi tutto
Il Vesuvio torna ad accendersi, stavolta non per fuoco o fumo, ma per la musica… Leggi tutto
La campanella è suonata per l’ultima volta a Coverciano, almeno per quest’anno. Si è concluso… Leggi tutto
Truffa Fiscale Milionaria Smantellata: Minacce di Morte agli Imprenditori Riluttanti FIRENZE – Una vasta operazione… Leggi tutto