Cultura

Manfredi lancia ‘Napoli che legge’, 3 giorni di lettura pubblica, sociale ed inclusiva

Condivid

“Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ‘chiama’ la città alla lettura. A partire dalle nuove generazioni, sulla scia del programma delineato dall’Amministrazione comunale sin dall’insediamento e declinato anche dalla Fondazione Premio Napoli ora presieduta dallo scrittore Maurizio De Giovanni”, cosi’ si legge in una nota del Comune di Napoli.

L’appuntamento, “Napoli che legge. Tre giorni di pubblica lettura, sociale ed inclusiva”, si svolgerà dal 21 al 23 aprile. Saranno protagoniste innanzitutto le associazioni che fanno parte dei Tavoli Territoriali del Patto per la lettura: animeranno contemporaneamente i diversi spazi all’aperto ed all’interno delle varie strutture, con laboratori per bambini e genitori e letture di romanzi, graphic novel, poesia. Si alterneranno letture ad alta voce e iniziative organizzate dalle librerie della città.

Venerdì 21 aprile saranno protagoniste le scuole del territorio. Nei diversi plessi e negli spazi all’aperto saranno impegnate ad organizzare letture o incontri con autori, condivisioni con attori, favole animate.

Il programma di sabato 22 aprile prevederà una ‘Chiamata alla lettura’ in tutti gli spazi di interesse del libro e della lettura della città, in particolar modo nelle biblioteche e librerie. La giornata conclusiva si terrà il 23 aprile dalle 10.00 alle 13.30 nel complesso monumentale di San Domenico Maggiore.

Presenzieranno il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, il coordinatore delle politiche culturali Sergio Locoratolo, il consigliere del sindaco per le biblioteche e la programmazione culturale integrata Andrea Mazzucchi e il presidente della Fondazione Premio Napoli Maurizio De Giovanni. La mattinata sarà animata da letture a cura di Maria Francesca Villani, autrice del libro “La camorra si studia in terza”, di Patrizio Rispo, celebre attore napoletano e di Giovanna Sannino, attrice che interpreta “Carmela” moglie di Edoardo Conte nella serie Mare Fuori e che per l’evento leggerà uno dei libri della collana Dammi il 5, progetto divulgato nelle scuole Primarie.


Articolo pubblicato il giorno 18 Aprile 2023 - 13:43

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una cappella votiva del centro storico

A Napoli il confine tra calcio e fede è sempre stato labile, ma stavolta si… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:55

Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare a Dio alla Biblioteca Nazionale di Napoli

Napoli si prepara a un evento artistico che promette di scuotere le certezze del mondo… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:49

Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni chiave

Nuove ombre si addensano sul mistero della scomparsa di Emanuela Orlandi, la giovane cittadina vaticana… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:28

Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei cieli della Campania

Nei cieli della Campania e della Sicilia, un'avventura aerea sta conquistando i temerari alla ricerca… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:21

Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH che ironizza sulle monetizzazioni di Spotify

Un artista schietto e irriverente come UAH sta scuotendo il mondo musicale con la sua… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:00

Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da sapere

Il mondo della mobilità aziendale e privata sta vivendo una vera e propria rivoluzione. Visto… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 16:40