Spettacoli

Fondazione Banco di Napoli: secondo appuntamento per la rassegna Sembravano C’Arte

Condivid

Le carte d’archivio in scena: giovedì 13 aprile, alle 19 il museo il Cartastorie, ospita il secondo appuntamento di “Sembravano C’Arte”, la rassegna della Fondazione Banco di Napoli e della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Campania.

L’Archivio Storico del Banco di Napoli fa da scenografia e da ispirazione: in scena una delle storie contenute nei suoi faldoni, patrimonio di cinque secoli di memorie, che la rassegna divulga attraverso l’arte. Si narra in questo incontro, della vicenda che vede i destini di tre donne napoletane, uniti da una fede di credito e da un incidente domestico agli inizi del 1900, che funge da pretesto per raccontare la centralità del sistema delle “doti” nel Mezzogiorno di inizio secolo, tra subalternità e garanzia della donna.

A interpretare Ben vero pagherete, testo di Andrea Zappulli, Debora Sacco accompagnata da Michele Buonocore.

Cosa c’è negli archivi? La polvere? Le carte.

“In realtà negli archivi ci sono sempre le persone – spiegano i promotori – nascoste, marginali, tra le righe oppure lampanti, centrali, continuamente protagoniste di una narrazione fatta di frammenti e di tracce. Ecco quindi che divengono uno stimolo, un quesito a risposta aperta, che ci proviene da un secolo lontano o dall’altro giorno del nostro recente passato. La rassegna dà un’interpretazione, attraverso le carte, a ciò che la memoria ci ha lasciato”.

L’ingresso è gratuito con obbligo di prenotazione. I partecipanti inoltre, potranno visitare il percorso multimediale Kaleidos de ilCartastorie a tariffa ridotta entro la settimana successiva fino a gioventù 20 aprile, presentando il biglietto di Sembravano C’arte. Info e prenotazioni www.ilcartastorie.it

Via dei Tribunali, 213, Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 11 Aprile 2023 - 10:45

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni chiave

Nuove ombre si addensano sul mistero della scomparsa di Emanuela Orlandi, la giovane cittadina vaticana… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:28

Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei cieli della Campania

Nei cieli della Campania e della Sicilia, un'avventura aerea sta conquistando i temerari alla ricerca… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:21

Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH che ironizza sulle monetizzazioni di Spotify

Un artista schietto e irriverente come UAH sta scuotendo il mondo musicale con la sua… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:00

Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da sapere

Il mondo della mobilità aziendale e privata sta vivendo una vera e propria rivoluzione. Visto… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 16:40

I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita del film “MalAmore” di Francesca Schirru: ecco le date ufficiali

Dal prossimo giovedì, il pubblico potrà immergersi nel mondo crime e passionale di "MalAmore" della… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 16:32

Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due donne

Alvignano – È entrato nella fase finale il processo a carico di Valentina Torino, 29 anni… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 16:18