#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 12:23
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...

Estetica e funzionalità: così una farmacia ristrutturata migliora l’esperienza del cliente

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le farmacie sono sinonimo di benessere: ci si reca in questo tipo di esercizio commerciale per acquistare dei farmaci per la cura di un disturbo, ma si trovano anche prodotti per la cura e l’igiene del corpo e per la sana alimentazione. Questi articoli, tirando le somme, sono tutti impiegati per uno scopo comune, e cioè stare bene, migliorare la propria condizione fisica, trarre soddisfazione dall’utilizzo di un prodotto acquistato in farmacia.

Pertanto, il primo passo per convincere il cliente che quella farmacia è il posto giusto in cui riuscire a trovare il benessere, ancor prima di acquistare un farmaco o prodotto per la salute, è migliorare la sensazione che la farmacia trasmette ai clienti.

Attrarre la clientela e creare le condizioni per l’acquisto nella maniera più accogliente e piacevole possibile è la mission di Phdesign, azienda italiana con oltre vent’anni di esperienza nel settore degli arredamenti per farmacie, grazie al contributo della quale abbiamo scoperto i vantaggi di un restyling in farmacia.

Ristrutturare una farmacia: tutti i vantaggi che stimolano i clienti all’acquisto

Una farmacia moderna, ristrutturata, ben organizzata in tutti i suoi spazi, sia in quelli visibili dai clienti che in quelli interni e utilizzati solo dai farmacisti e collaboratori, è il miglior benvenuto per ogni persona, qualsiasi sia il motivo per cui si sta recando in quell’attività.

Fare un restyling della farmacia è certamente un progetto impegnativo, ma se ci si affida ad un’azienda di arredamenti farmacie competente e professionale, che punta alla qualità dei materiali innovativi, i costi da sostenere saranno assolutamente competitivi e i tempi di realizzazione non comporteranno alcun blocco eccessivo nel regolare svolgimento dell’attività e talvolta, su particolari esigenze, la ristutturazione avviene senza chiudere nemmeno un giorno.

Riorganizzare gli spazi e l’aspetto del locale, rinnovare l’arredamento, creare un ambiente bello e piacevole da vivere e prevedere lo spazio per nuovi servizi offerti dalla farmacia, sono validi motivi per migliorare l’accoglienza e attrarre nuovi clienti, aumentare le vendite e migliorare le loro esperienze di acquisto.

Inoltre, i farmacisti che vi lavorano avranno la possibilità di migliorare la qualità del loro lavoro muovendosi in spazi più funzionali, più moderni e più luminosi, dai quali trarre nuovi stimoli ed entusiasmo; un maggiore benessere, dunque, non solo per i clienti ma anche per i dipendenti, che avranno più voglia di mettersi al servizio dei clienti.

Da non sottovalutare è anche il tempo che viene dedicato alle relazioni con i clienti. Essere serviti di fretta, senza un sorriso, senza un consiglio o con spiegazioni poco esaustive, e non perché il farmacista di turno sia scontroso o svogliato ma perché ha molte cose da fare e poco tempo a disposizione per non far attendere troppo i clienti in coda, è spesso un motivo per non ritornare in quella farmacia.

Pertanto, quando si pensa all’arredamento della farmacia, non bisogna sottovalutare l’importanza di inserire magazzini automatizzati, robot per immagazzinare la merce e apparecchiature che consegnano i prodotti acquistati direttamente alla cassa, senza che sia il farmacista ad andare a prenderli nel retro bottega o a cercarli dentro i vari cassetti; questi sistemi automatizzati sono utili ad ottimizzare il tempo di vendita dei farmacisti, che ne avranno di più per i clienti.

Riorganizzare e ottimizzare gli spazi della farmacia, anche inserendo nuove scaffalature più capienti o dotarla di attrezzature moderne, permette di dedicare più spazio ai prodotti in assortimento, che magari sarebbero rimasti più tempo in stock nel magazzino senza essere messi a disposizione dei clienti.

Un altro modo per aumentare le vendite, infatti, è quello di mettere ben in vista i prodotti: favorire l’esposizione degli articoli venduti dalla farmacia dandogli maggiore visibilità e seguendo una strategia di marketing, è un ottimo passo per incuriosire i clienti mentre aspettano il proprio turno, per semplificare la loro ricerca tra gli scaffali e stimolarli all’acquisto dei prodotti in promozione. Tra l’altro, più cresce il fatturato della farmacia, più aumenta anche il valore patrimoniale della farmacia, che viene valorizzato dall’aumento delle vendite.

Tutti questi vantaggi – e molti altri ancora – sono il cuore del progetto di Phdesign, un gruppo di professionisti altamente specializzati nel campo dell’architettura made in Italy, del design e della tecnologia. La loro mission è quella di lavorare favorendo la sostenibilità dell’ambiente, utilizzando materiali eco-friendly e mettendo a disposizione dei clienti le loro competenze per sviluppare, realizzare e far progredire il concetto di farmacia come spazio benessere, realizzato all’interno di un ambiente di grande atmosfera, comunicazione e ricerca creativa.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 5 Aprile 2023 - 12:22


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie