Il Comando Provinciale di Napoli, a seguito dell’intensificazione dei controlli del territorio, anche a contrasto del crescente fenomeno dell’abusiva commercializzazione di prodotti contraffatti, ha individuato e sequestrato, nel Comune di San Giuseppe Vesuviano, un deposito di 200 mq, con oltre 18.000 prodotti riproducenti il marchio SSC Napoli.
In particolare, i “Baschi Verdi” del Gruppo Pronto Impiego di Napoli hanno disarticolato una delle filiere di rifornimento dei prodotti illegittimamente riferiti alla squadra partenopea, individuando un cittadino marocchino, il quale, partendo dal paese vesuviano, smistava la merce che successivamente sarebbe stata poi piazzata nelle zone maggiormente frequentate dai turisti, quali via Toledo, Mergellina, il centro storico, nei pressi dello stadio “Maradona” e nei diversi mercati rionali dei quartieri più popolosi della città.
Fra le migliaia di capi contraffatti, molti riportavano, oltre al marchio SSC Napoli, anche il logo Emporio Armani “EA7”.
Al termine delle operazioni, l’extracomunitario è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per i reati di contraffazione e ricettazione.Potrebbe interessarti
Napoli, "Botti" illegali pugno di ferro della Prefettura: quasi metà delle fabbriche di fuochi è irregolare
Napoli, il memoriale di Francesco Pio Valda dal carcere: “Questa tragedia mi consuma giorno dopo giorno”
Circumvesuviana, domenica stop tra San Giorgio e Torre del Greco per lavori
Blitz contro abusi sul mare: sequestri e multe in Penisola Sorrentina
La merce venduta avrebbe fruttato almeno 800mila euro
La merce sequestrata, se immessa sul mercato, avrebbe fruttato un illecito guadagno stimato in oltre 800.000 euro.
L’operazione si inquadra nell’ambito del dispositivo di contrasto all’abusivismo commerciale e alla contraffazione, a tutela della legalità.

-
11 Settembre 2025 - 19:38
-
17 Settembre 2025 - 06:51
-
16 Settembre 2025 - 06:57







Lascia un commento