#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Agosto 2025 - 21:07
23.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Assemblea degli allevatori chiede incontro in prefettura

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Assemblea degli allevatori riunita ieri sera (27 aprile 2023) a Casal di Principe su invito del Coordinamento Unitario ha adottato una risoluzione Unitaria con la richiesta al Prefetto di Convocare un nuovo Tavolo in Prefettura con il Presidente della Regione e Assessore alla Salute, Vincenzo De Luca e la partecipazione del Governo Nazionale.

Obiettivo dell’incontro è quello di confrontarsi su come attuare le indicazioni votate all’unanimità dal Parlamento Nazionale e recepite dal Governo Nazionale con l’Ordine del Giorno n. G/452/7/1 e 5 al DDL n. 452.

Il documento dell’Assemblea degli allevatori lo giudica una base adeguata e utile su cui trovare la condivisione anche della Giunta Regionale della Campania dal momento che (dopo essere stato presentato da parlamentari della maggioranza del territorio campano e sottoscritto con la prima firma del Presidente della Nona Commissione del Senato) tutte le forze politiche parlamentari (quindi anche quelle che esprimono la maggioranza in Regione Campania) e lo stesso Governo Nazionale lo hanno assunto.

Nell’Odg si propone di “riqualificare” il Piano Campano sulla BRC e la TBC, sulla base dell’ordinamento comunitario 689/20 (oggetto della Petizione proposta in Europa dal Coordinamento) garantendo il superamento e la risoluzione di alcuni nodi critici (autocontrollo, apertura di un tavolo condiviso di confronto, vaccinazione, tracciabilità del latte, opere di sistemazione del territorio).

Il portavoce del Coordinamento Unitario, Gianni Fabbris, ha inviato il documento al Prefetto di Caserta con la richiesta di attivare le iniziative necessarie a comporre un tavolo con il Presidente della Regione Campania e gli allevatori con la partecipazione del Governo Nazionale prima di diffonderlo alla stampa.

Il Documento, fra l’altro, motiva l’urgenza dell’apertura di questo tavolo per evitare che l’applicazione del Piano produca danni irreparabili sia alla luce dei dati evidenti del fallimento che stanno emergendo, sia per i nuovi elementi che sono emersi dall’Audizione che il Gen. Luigi Cortellessa ha reso davanti alla Commissione del Senato con cui è certificata tutta la inadeguatezza del Piano a risolvere i problemi e la gravità di quanto sta accadendo in danno alle aziende, al territorio ed alla salute dei cittadini.

Al Prefetto il Portavoce del Coordinamento ha rappresentato i rischi crescenti per la tenuta del tessuto economico-ambientale e della convivenza civile nell’area, ricordando come il Coordinamento ha sempre lavorato per favorire il superamento del rischio di logoramento dei rapporti fra le istituzioni e gli attori sociali ma che questo obiettivo deve essere condiviso da tutte le parti in causa e, dunque, ha auspicato che l’azione del Prefetto possa indurre la Regione Campania alla disponibilità al confronto sulla base di questo evidente elemento di novità prodotto dalla politica nazionale che è, appunto, l’ODG adottato all’unanimità e fatto proprio dal Governo.

L’Assemblea degli allevatori, dopo aver adottato il documento, ha deciso l’apertura di una nuova fase di agitazione che “non esclude alcuna iniziativa per raggiungere i risultati” e rivolge un appello ai cittadini Casertani e di tutto il Paese a partecipare e sostenere la mobilitazione svolta con sacrificio e nell’interesse di tutti.

 Alessandro Memoli


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 28 Aprile 2023 - 17:00


facebook

Ultim'ora

Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...
Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti...
Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni...
Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo...
Ritrovato senza vita il corpo dell’anziano di Marigliano scomparso in...
I tassisti chiedono il commissariamento della mobilità a Napoli
Castel Volturno, l’Oasi dei Variconi in cenere: secondo incendio in...
Afragola, pusher nascondeva stupefacenti in casa: arrestato
A Bologna il colpo della vita: portano via gioielli per...
Tiziana D’Angelo nominata reggente del Palazzo Reale di Napoli: nuova...
Nino D’Angelo, il film documentario “Nino. 18 Giorni” in uscita...
Il Comune di Napoli aggiorna il Piano regolatore: “Più efficienza...
Atalanta, pressing Inter per Lookman: il nigeriano non convocato per...
Salerno, donna con trapianto renale diventa mamma grazie all’eterologa: è...
Why Students Are Paying for Dissertation Service: Is the Education...
Napoli, funerali di Vincenzo Del Grosso: Forcella in lacrime, malore...
Camorra, scaduti i termini di custodia: scarcerati 3 fratelli Moccia...
Napoli, tentata rapina a un bar nei pressi della stazione:...
Gragnano, blitz contro il gioco illegale
La Giordania ospita la “Marathon Des Sables” anche nel 2025,...
Sicurezza e risparmio in vacanza: arrivano i saldi estivi di...
Agropoli, turista rischia di annegare: salvata da carabiniere fuori servizio
Camorra, il figlio di “Sandokan” resta in carcere: la mappa...
West Nile, primo caso in Sicilia: 74enne di Caserta ricoverato...
Navetta diretta per i tesori archeologici di Stabia: parte il...
Napoli raddoppia i posti negli asili nido: Manfredi, “Puntiamo al...
Reggia di Caserta: nel Parco Reale nascerà un bistrot dedicato...
Napoli, fuga spericolata:  due giovani arrestati dopo inseguimento in Piazza...
Primo weekend di agosto all’insegna del maltempo: in arrivo temporali...
Dj Godzi, la Procura di Roma indaga per omicidio preterintenzionale:...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie