#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Al Teatro Serra di Napoli, il diario emotivo della pandemia con ‘Calennario’

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel cartellone “Campi ardenti” del Teatro Serra di Napoli, dal 28 al 30 aprile. Di e con Antonia Cerullo. Aiuto regia e organizzazione, Anna Bocchino.

Info e prenotazioni: teatroserra@gmail.com, 347.8051793.

C’è una frattura nel nostro tempo. Un evento che ha tradito le più radicate certezze della nostra società evoluta, progredita, sviluppata, industrializzata, asettica, indifferente. È la recente pandemia, che ci ha rinchiusi dentro confini sempre più stretti: nazioni, regioni, città, quartieri, abitazioni, pensieri.

È a questi pensieri che si ispira, rappresentandoli, lo spettacolo “Calennario”, di e con Antonia Cerullo, aiuto regia e organizzazione a cura di Anna Bocchino, in scena al Teatro Serra di Napoli (a Fuorigrotta, in Via Diocleziano 316) nel cartellone della stagione “Campi Ardenti”, venerdì 28 alle 21:00, sabato 29 alle 19:00 e domenica 30 aprile alle 18:00. Info e prenotazioni: teatroserra@gmail.com, 347.8051793.

Il progetto, vincitore nel 2022 in forma di studio al festival “Spacciamo culture interdette” promosso dalla compagnia “Chille de la balanza” di San Salvi (Firenze), è un pasticcio di storie viste, vissute, trascritte e inventate. Una performance che setaccia immagini, pensieri e poesie estrapolate dai diari della quotidianità pandemica dell’autrice. Un viaggio imprevedibile, le cui stazioni, oltre a richiamare gli eventi, sono anche e soprattutto, luoghi emotivi nei quali trova posto anche una spiccata ironia.

“Questo lavoro nasce dai resoconti dei giorni di reclusione e dal loro conteggio, forzando ogni stimolo dell’esistenza, a generare altra vita. Racconto di solitudini e di gentilezze che profumano, di dignità in un fluire incontrollabile di emozioni e sentimenti, poiché senza il buio la luce non avrebbe ragion d’essere”, dice la regista.

I mezzi con i quali affrontare la realtà diventano simbolo, sogno e paradosso dell’incompletezza: siamo interi, eppure frantumati, milioni di elementi segnano la relazione, la reazione, il confine, il rispetto di se stessi e degli altri.


Articolo pubblicato il giorno 15 Aprile 2023 - 13:03

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento