Ancora truffe on line consumate ai danni di acquirenti attratti da inserzioni sui social network estremamente convenienti.
Nella rete è caduto un giovane agricoltore dell’Alta Irpinia che ha versato seicento euro versati su una carta prepagata per acquistare attrezzi di lavoro.
La merce non è mi arrivata e a transazione avvenuta, il venditore, residente in provincia di Taranto, si è reso irreperibile ma è stato successivamente individuato e denunciato a piede libero per truffa dai carabinieri di Lacedonia.
Vicenda analoga a quella consumata ai danni di un giovane di Quindici, in provincia di Avellino, che sempre su carta prepagata ha versato oltre trecento euro per l’acquisto di un mixer video inesistente.
Anche in questo caso il truffatore è stato individuato e denunciato: si tratta di un 40enne residente in provincia di Catania.
È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto
Castel di Sangro – "Grazie a voi, ma ora dobbiamo parlare poco e lavorare tanto".… Leggi tutto
La caccia al “6” del Superenalotto continua, e con essa cresce l’attesa per un jackpot… Leggi tutto
Il fascino senza tempo del Lotto e del 10eLotto continua a regalare emozioni, sogni e… Leggi tutto
Arzano - "Oggi in Prefettura abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità la delicata vicenda… Leggi tutto
Napoli- Un imponente incendio è divampato nel pomeriggio sulle pendici del Vesuvio, generando una densa… Leggi tutto