ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 11:11
25.1 C
Napoli

‘Ti parlo, mi ascolti?’ è l’ultimo libro di Dacia Maraini pubblicato dalla Giannini Editore

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Ti parlo, mi ascolti?” è l’ultima bellissima raccolta di tre pièces teatrali di Dacia Maraini che possiamo trovare già in questi giorni in tutte le librerie italiane, è pubblicato dalla Giannini Editore.

“Ti parlo, mi ascolti?” è curato dalla giornalista e direttore del Premio Elsa Morante Tiuna Notarbartolo e contiene una interessantissima intervista di Eugenio Murrali a Dacia Maraini, suo curatore del Meridiano Mondadori.

Ad impreziosire la copertina è un ritratto della scrittrice realizzato dal bravissimo artista siciliano Giuseppe Notarbartolo. “Mission” di questo progetto letterario è arrivare agli studenti, avvicinarli ad una grande scrittrice simbolo del ‘900 italiano; per le scuole, infatti, è riservato un prezzo speciale. La grande scrittrice, ad oggi, conta oltre 50 capolavori tra romanzi, racconti e poesia.

La Maraini è stata tradotta in quasi tutti i paesi del mondo e da alcuni anni è candidata al Premio Nobel. L’ultima opera ha come protagoniste tre donne, contestualizzate in epoche differenti e con storie di vita molto diverse ma con un unico aspetto comune: la disperata esigenza di essere ascoltate dal mondo. Rosa è una pittrice di provincia, la cui personale vicenda si dipana tra la voglia di essere riconosciuta e la delusione di non incontrare attenzione, se non quella morbosa di un critico meschino, il cui giudizio peserà per molto tempo su di lei. Giulia è una meravigliosa ragazza, morta sotto le macerie causate dal terremoto dell’Aquila.

La sua figura emerge lieve tra presente, in cui non è più, e passato di adolescente, piena di entusiasmi e di allegrie, figura danzante tra gli affetti dei genitori e delle amiche, fantasma stupito che fa capolino tra ciò che poteva essere e ciò che viene fagocitato dal dolore annichilito del nulla. Ed infine Errichetta, moglie coraggiosa di Carlo Pisacane, eroe e sognatore, patriota di una patria inesistente. Errichetta, figura fortemente consapevole del peso e dell’onore di essere donna, capace di scelte difficilissime e pagate a caro prezzo, fiera e innamorata, idealista e concreta.

Tre storie pronte per essere messe in scena grazie ad una scrittura chiara e ferocemente vera. La Maraini si è sempre contraddistinta per la sua spiccata dote di saper entrare nell’animo umano e descriverne tutti gli aspetti, anche quelli più nascosti e difficili da tirar fuori. La scrittrice fiorentina con questa bellissima opera riconferma la sua “monumentalità letteraria”.

“Dacia Maraini è una scrittrice italiana e tra le più note al mondo – spiega Tiuna Notarbartolo – prolifica romanziera, ha al suo attivo molti lavori teatrali che rappresentano una parte importante della sua produzione letteraria. In “Ti parlo, mi ascolti?” sono raccolti tre testi della Maraini drammaturga, profondamente rappresentativi del suo pensiero e della sua scrittura”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 23 Marzo 2023 - 18:10

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
Notte di paura ai Campi FlegreI. forte scossa di terremoto...
Oroscopo di oggi 1 settembre 2025 segno per segno
Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
1 Settembre 2025 - 11:11 — Ultima alle 11:11
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker