Calcio

Tensione per il derby a Roma, un poliziotto ferito e un giornalista aggredito

Condivid

LOlimpico blindato, le strade chiuse da ore, i presidi nei luoghi più caldi e strategici, il Viminale in allerta da giorni e un agente ferito dal lancio di petardi tra tifoserie rivali.

Doveva essere una giornata di tensione per la Capitale – due stracittadine in un giorno, il derby Lazio-Roma e la maratona – e le previsioni, almeno in parte, si sono avverate.

Nulla di paragonabile alle scene di Napoli – era esattamente lo scenario che Prefettura e Questura volevano evitare – ma nervi tesissimi tra giallorossi e biancocelesti, tra cui sembra essere caduta la tregua, e per questo un imponente schieramento di polizia per evitare il peggio.

Tensione a Roma per il derby, un giornalista aggredito

Dunque una giornata per Roma che non è filata del tutto liscia e alle cronache restano non solo i risultati sportivi ma anche un poliziotto ferito e momenti di tensione nei pressi di un bar nella zona di lungotevere Diaz, vicino allo stadio Olimpico. Ma la guerriglia urbana, quella no, non c’è stata.

‘TmwRadio’, un’emittente sportiva, ha denunciato l’aggressione ad un suo giornalista all’interno dello stadio: un tifoso della Roma lo avrebbe avvicinato dopo il passaggio dei tornelli e gli avrebbe strappato il telefono, lanciandolo a terra.

“Il tutto è avvenuto davanti agli agenti – dice il direttore Marco Piccari – ma fortunatamente la situazione è finita bene”. Il dispositivo di sicurezza schierato era massiccio: fino a duemila unità per contenere eventuali esiti violenti tra le due tifoserie.

Le curve e le tensioni alla vigilia del derby della Capitale

Perché il derby del 19 marzo è arrivato in un momento molto teso tra le curve, e uno dei motivi sarebbe il doppio danneggiamento in poche ore, a Val Cannuta, della targa in onore di Umberto Lenzini, il presidente laziale dello scudetto del 1974, prima dipinta di giallorosso e poi spaccata proprio sulla parola ‘Lazio’.

Un gesto che i tifosi hanno attribuito appunto ai rivali e a cui sono seguiti degli atti di vandalismo attorno a Trigoria interpretati, stavolta dai giallorossi, come rappresaglie. Giallorossi peraltro privi dello striscione dei Fedayn, strappato loro dagli ultrà della Stella Rossa lo scorso febbraio. Con i laziali per niente intenzionati a dare loro solidarietà.

Ecco dunque che in particolare a Ponte Milvio ma anche dalla parte di piazza Mancini, era stato disposto lo schieramento delle grandi occasioni. Grande attenzione anche agli striscioni all’ingresso dello stadio, in particolare a quelli che potevano fare riferimento alla guerra in Ucraina.

Ma già dalle 14 molte strade attorno all’Olimpico erano state chiuse, in una giornata di fuoco per il traffico cittadino dovuta alla ‘Acea Run Rome The Marathon’, ovvero la 28esima edizione della maratona di Roma, con partenza e arrivo da via dei Fori Imperiali.

Già tra ieri e oggi parecchie strade del centro erano state chiuse per l’allestimento, e in giornata decine di linee bus sono state deviate; chiusa dalla mattina anche la stazione Metro del Colosseo. Una festa di sport, con migliaia di corridori in strada – oltre 30 mila – tra professionisti e amatori arrivati da 110 paesi del mondo.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 19 Marzo 2023 - 20:27
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Esodo estivo, sabato bollino nero: 13 milioni di auto in viaggio verso le vacanze

Roma – Il secondo weekend di agosto segna il picco dell’esodo estivo, con quasi 13… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 15:15

Napoli, “pagliacciata” di due noti tiktoker negli uffici della Regione Campania

Napoli- Definire discutibile quanto accaduto ieri nella sede del consiglio regionale della Campania, è poco.… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 15:05

Tragedia in Costa Smeralda: 21enne muore per le esalazioni di un wc chimico su uno yacht

Olbia – Un giovane di 21 anni è stato trovato senza vita questa mattina a… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 14:53

Forio d’Ischia, allarme amianto a Zaro: sversamento illecito a pochi metri dalla Colombaia di Visconti

Forio d’Ischia – Un grave scempio ambientale scuote l’isola d’Ischia. Nei pressi della zona di Zaro,… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 14:45

Scoperte nuove strutture romane a Circello: il Sannio si conferma crocevia dell’archeologia internazionale

Circello (Benevento) – Il cuore antico del Sannio continua a restituire pagine preziose della sua… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 14:25

Minaccia di morte l’ex compagna, obbligo di dimora per un 39enne

Avellino - Un 39enne residente in provincia di Benevento è stato raggiunto da un provvedimento… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 14:15