Al Teatro Karol di Castellammare, ultimo spettacolo della rassegna Young per bambini e famiglie

Condivid

Sabato 1 aprile ore 17 in scena LA GALLINELLA ROSSA di Accademia Perduta Romagna Teatri e Tanti Cosi Progetti.

La programmazione a cura di Casa del Contemporaneo e le Nuvole prosegue fino al 3 aprile

con la sezione “vedere” del progetto Teatro Scuola Vedere Fare per le scuole secondarie di primo e secondo grado

Ad un racconto della tradizione e all’esperienza di un interprete come Danilo Conti si affidano Casa del Contemporaneo e Le Nuvole nella scelta dell’ultimo spettacolo di questa edizione della rassegna Young al Teatro Karol di Castellammare di Stabia: per bambini e famiglie l’appuntamento è sabato 1 aprile alle ore 17 con “LA GALLINELLA ROSSA” di Accademia Perduta Romagna Teatri e Tanti Cosi Progetti.

Danilo Conti, anche coautore del testo, insieme ad Antonella Piroli trovano ispirazione in questo racconto popolare di origine anglosassone, che pure ha già avuto innumerevoli versioni, per costruire una storia in cui i protagonisti sono il lavoro, l’impegno, la pazienza e il contrasto tra la virtù della gallina e le debolezze degli altri personaggi.

Una gallina, abituata a cercare vermetti per sfamarsi, un giorno trova un chicco di grano che inizia a guardare da tutto un altro punto di vista: un seme messo nella terra può diventare una piantina che, allungandosi verso la luce, un giorno darà grano per farne farina che, impastata con l’acqua, potrà sfamare tutti. “I personaggi animati di questo lavoro hanno a che fare con questi processi – riferiscono gli autori – La gallina, nonostante non riceva la collaborazione di nessuno degli animali della fattoria, continua a spronarli ad agire. E, alla fine, oltre la loro indolenza e indifferenza, apprezzerà il senso di unione, perché, una volta compresa la trasformazione a cui hanno assistito, tutti sapranno mettere a frutto in modo collettivo l’esperienza che hanno vissuto e nessuno resterà a bocca asciutta!”

In scena Conti, nel suo caratteristico modo di raccontare e di usare gli oggetti, è molto generoso e regala ad ogni animale suoni differenti generati da strumenti ed oggetti sonori che ne delineano la personalità e che si intrecciano con il suo racconto. Con maestria riesce a trattare la morale in maniera niente affatto retorica. Ed il lieto fine, carico di insegnamenti, diventa un processo catartico naturale che accompagna con un sorriso l’uscita degli spettatori dalla sala.

Lo spettacolo è in replica dedicata alle scuole dell’infanzia e primaria venerdì 31 marzo per la rassegna Young Scuole che continua, nella prossima settimana, lunedì 3 aprile ore 9 con lo spettacolo “Stoc ‘ddo” di Meridiani Perduti per gli studenti di scuola secondaria di primo e secondo grado nell’ambito del progetto “Teatro Scuola Vedere Fare” per la sezione vedere teatro.

Ricordiamo, inoltre, che nello Spazio Arte del foyer del teatro è nuovamente visitabile – sempre gratuitamente in orari apertura botteghino il martedì (ore 10>12), il giovedì (ore 17>19) e il sabato (ore 10>12 e 17>19) – la mostra di Giuseppe Plaitano, “Piazze”. Una selezione di immagini d’epoca di Castellammare di Stabia – dalla fine dell’Ottocento agli anni Cinquanta – tratte dall’Archivio storico Giuseppe Plaitano, posto sotto la tutela del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Sabato pomeriggio ingresso 8 euro, per tutti dai 3 anni. Prenotazione consigliata al botteghino allo 081 18247921 (anche whatsapp) e teatrotk@casadelcontemporaneo.it. INFO on line www.teatrokarol.it e pagine social.

Teatro Karol Via Salvador Allende 4, adiacente Parrocchia Sant’Antonio da Padova, Castellammare di Stabia


Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2023 - 16:49

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si è sciolto alle 18,09

Alle 18:09 di oggi è stato annunciato il prodigio della liquefazione del sangue di San… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 19:08

Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione del Tesoro di San Gennaro

Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:52

Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento

È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:37

Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei Carabinieri Forestali

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:17

Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al poeta

Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:58

Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:18