ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 17:40
25.1 C
Napoli

Napoli, il ministro Sangiuliano firma il protocollo d’intesa sull’Albergo dei Poveri

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Conosco il valore e la potenzialità di questo edificio, questo è un luogo di grande potenzialità”.

Lo ha detto il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano che oggi ha firmato con il sindaco Gaetano Manfredi un protocollo di intesa per la valorizzazione e rigenerazione del Real Albergo dei Poveri di Napoli. E previsto un investimento per circa 100 milioni di euro (fondi Pnrr) e lo storico edificio monumentale sarà dedicato ad accogliere un centro culturale polifunzionale, una seconda sede del Mann, il museo archeologico, e la biblioteca nazionale di Napoli con grandi sale lettura e una sala conferenza da 1000 posti.

Insediando una struttura del genere “noi creiamo un faro che potrà aiutare i giovani a crescere”, secondo Sangiuliano. Il ministro ha invitato gli “imprenditori a credere in questa zona “, che si sviluppa lungo l’asse che parte dal Mann, passando per l’orto botanico fino a giungere all’Albergo dei poveri e ad una scuola di specializzazione dell’Università “Federico II” di Napoli.

“Facciamo una scelta per la cultura: per me la cultura è civiltà e può dare benessere ai cittadini di Napoli”, ha proseguito il ministro.

La parte restante dell’edificio sara’ destinata alle imprese, in particolare per attivita’ economiche “importanti per la sostenibilita’ della struttura e per lo sviluppo culturale e turistico del territorio”.

Ulteriori aree disponibili saranno oggetto di restauro e valorizzazione, a seguito di ulteriori finanziamenti che saranno reperiti. Su questo punto e’ arrivato l’impegno del MiC per individuare altre risorse.

“Oggi mettiamo un primo mattone – sottolinea il ministro Gennaro Sangiuliano – questo edificio ha grandissime potenzialita’ e si lega a una stagione felice della storia di Napoli. Qui creiamo un faro di spiritualita’, che potra’ aiutare i giovani della citta’ di Napoli a crescere e a rafforzarsi nella cultura, perche’ la cultura e’ civilta’ e combatte ogni degenerazione umana”.

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, assicura che l’Albergo dei Poveri “rinascera’ presto” e sara’ “uno straordinario polo culturale, con la combinazione di musei, di attivita’ di alta formazione, una grande public library, un luogo di lettura e anche di elaborazione del pensiero, ma anche tanti spazi aperti alla citta’, all’associazionismo, a tutte le iniziative di creativita’ della nostra citta'”.

Il rettore della Federico II, Matteo Lorito, spiega che negli spazi di competenza dell’ateneo napoletano “si svolgeranno delle lezioni, ma si pensa anche a una scuola di restauro, ad alloggi e ad altre attivita’, come corsi di di hospitality management sulla ristorazione”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 8 Marzo 2023 - 18:01

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
30 Agosto 2025 - 17:40 — Ultima alle 17:40
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker