#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 13:53
20.5 C
Napoli
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...
Per il Premio Capo d’Orlando, al Museo Mineralogico Campano arriva...
Boscoreale, rapina in tabaccheria: arrestato il bandito
Avellino, 15enne precipita dal terzo piano: è grave
Mavi sconvolge con brano inedito redatto da LDA e dal...
Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con...
Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio...
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, indagine “sull’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...

Robinson Film Awards, il festival internazionale di cinema

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il regista Jean Luc Severino: “Siamo pronti per la seconda edizione”

Fervono i preparativi per la seconda edizione dei “RFA – Robinson Film Awards”, il festival internazionale di cinema promosso dal regista vesuviano, ormai conosciuto in tutto il mondo per i suoi lavori pluripremiati, Jean Luc Servino. L’appuntamento è fissato per martedì 11 aprile, dalle ore 9:30 alle ore 18:00, al Cinema Multisala Eliseo (via Roma, traversa Ferrovia, 14 a Poggiomarino), in provincia di Napoli.

“Siamo orgogliosi di poter annunciare la seconda edizione del nostro Festival”, fa sapere il regista Servino, “e di riconfermare la location dell’Eliseo, nella quale ci sentiamo come a casa. Quest’anno, inoltre, possiamo dire di aver raddoppiato le sottoscrizioni rispetto all’anno scorso: oltre quattrocento pellicole, tra corti, medio e lungometraggi, provenienti da tutto il mondo, sono state valutate da una giuria di esperti, formata da registi, attori, sceneggiatori, truccatori per il cinema e il teatro, musicisti e artisti vari”.

Da tutto il mondo non è affatto un eufemismo: sono arrivate produzioni dagli Stati Uniti, dal Canada, dal Sud America, da tutta l’Europa, ma anche dall’Asia, con Cina e Giappone in testa, dall’Africa e dell’Australia.

“Le tematiche affrontate dei lavori che abbiamo visionato sono tantissime ma anche, e soprattutto, le tecniche di produzione” aggiunge Tilde Girardi, tra i giudici e organizzatori dei Robinson Film Awards, “che vanno dai film di animazione a pellicole più didattiche, tecniche, da manuale. Però possiamo dire che è proprio questa la magia del Cinema ed è proprio per questo che nasce il nostro Festival, come un punto di incontro di storie, culture, progetti, concetti e loro messa in pratica, realizzazioni e nuovi spunti di realizzazione”.

Durante la giornata, saranno proiettate e premiate le pellicole selezionate dall’attenta giuria di esperti. Sarà, inoltre, l’occasione per presentare al pubblico italiano e straniero in sala il corto “…E ci ridiamo un po’ su”, ultimo lavoro di Jean Luc Servino su produzione della neonata casa cinematografica JLS Films, inaugurata lo scorso 26 febbraio.

“Non solo sarà un’occasione per incontrare e conoscere artisti provenienti da tutto il mondo” dice Moeh Esse, terzo organizzatore del festival, “ma anche quella di riportare nelle periferie geografiche un’arte come quella cinematografica, sempre un po’ sottovalutata e che invece rappresenta più di duemila aziende con un fatturato annuo di oltre 4 miliardi di euro, con enormi potenzialità culturali, di riqualificazione e promozione sociale, ottima arma contro il degrado culturale in cui riversa la società odierna”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Marzo 2023 - 11:10


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento