Libri

Premio Strega, candidati 80 libri: è record

Condivid

La dozzina sarà annunciata giovedì 30 marzo.

E’ record di candidature al Premio Strega 2023: gli Amici della domenica, come si chiama la giuria storica del riconoscimento letterario, hanno proposto 80 libri di narrativa in lingua italiana, pubblicati tra il 1° marzo 2022 e il 28 febbraio 2023, per la LXXVII edizione. Nel 2022 erano state 74 le candidature.

Il termine per presentare i volumi è scaduto oggi alle ore 12. Spetta ora al Comitato direttivo del premio – composto da Pietro Abate, Giuseppe D’Avino, Valeria Della Valle, Ernesto Ferrero, Alberto Foschini, Paolo Giordano, Dacia Maraini, Melania G. Mazzucco (presidente), Gabriele Pedullà, Stefano Petrocchi, Marino Sinibaldi, Antonio Scurati e Giovanni Solimine – scegliere i 12 titoli che si disputeranno l’edizione 2023.

Tra le candidature, sei sono di libri pubblicati da Mondadori, dove sembra favorita per la selezione Romana Petri con “Rubare la notte”, presentato da Teresa Ciabatti, autrice quest’ultima che nel 2021 rimase fuori dalla cinquina con il suo acclamato “Sembrava bellezza”. Quattro i libri di Marsilio dove potrebbe prevalere Elisa Fuksas con “Non fiori ma opere di bene” presentata dall’ex sindaco di Roma Francesco Rutelli.

Due i libri Einaudi in corsa, tra i quali Maria Grazia Calandrone con “Dove non mi hai portata”. Tre i libri della casa editrice La nave di Teseo tra cui l’esordio del cantautore Ermal Meta “Domani e per sempre”.
Tre anche gli autori di Bompiani con Vincenzo Latronico (“Le perfezioni”) e Igiaba Scego (Cassandra a Mogadiscio), presentato da Jhumpa Lahiri. Tra i candidati favoriti ci sarebbero poi Marcello Fois con “La mia Babele” (Solferino) e soprattutto Rosella Postorino con “Mi limitavo ad amare te” (Feltrinelli), presentata da Nicola Lagioia, autrice reduce dal grande successo del 2018 con “Le assaggiatrici”, che ha collezionato otto premi compreso il Campiello. La dozzina sarà annunciata giovedì 30 marzo in una conferenza stampa che si terrà presso la Camera di Commercio di Roma nella Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano.

La proclamazione della cinquina finalista si terrà il 7 giugno a Benevento, al Teatro Romano, alla presenza dei dodici candidati e del pubblico, mentre l’elezione del vincitore si svolgerà il 6 luglio nel tradizionale scenario romano del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 3 Marzo 2023 - 16:15
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è grave

L'Aquila - Giornata di superlavoro per il personale del 118 in Alto Sangro, dove si… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 22:47

Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in metropolitana: due arresti in 24 ore per mandato europeo

Napoli. Doppio colpo in 24 ore per la Polizia di Stato, che ha arrestato due… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 21:20

Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un complice

Napoli – Un ragazzino di appena 15 anni, armato con una pistola clandestina calibro 7.65,… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 21:05

Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo Paolozza

Benevento - Sono ore di grande apprensione a Baselice, in provincia di Benevento, per la… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 20:50

Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di piazza Kennedy

Avellino – Stop a assembramenti notturni, consumo di alcol e degrado nel parco di piazza… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 20:35

Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol

Napoli– Un 27enne napoletano con precedenti di polizia è stato arrestato nella notte dalla Polizia… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 20:20