#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 15:35
21.4 C
Napoli
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...
Giugliano, letame su 10mila metri quadri: azienda bufalina sotto sequestro
A Castelnuovo Rangone tre giorni di immagini e legalità con...
Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico...
Tragedia di Frattamaggiore: indagato il titolare dell’impresa edile
Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri
Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo...
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Premio Nazionale ‘Serra – Campi Flegrei’ 2023. Iscrizioni prolungate fino al 31 marzo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Premio Nazionale “Serra – Campi Flegrei” 2023. Iscrizioni prolungate fino al 31 marzo con un’importante novità.

Scadenza prolungata in seguito all’accordo con il centro culturale capitolino “Artemia”, promotore del premio per corti teatrali, per inserire nei rispettivi cartelloni 2023/24 il miglior corto teatrale selezionato a Roma e il vincitore del nuovo Premio Speciale, votato a Napoli. Per informazioni, scheda di partecipazione e iscrizioni: teatroserra@gmail.com e 347.805179

È stato prolungato al 31 marzo il termine delle iscrizioni alla terza edizione del “Premio Serra – Campi Flegrei” promosso dal Teatro Serra di Napoli (a Fuorigrotta, in Via Diocleziano 316), in seguito all’accordo con il centro culturale capitolino “Artemia”, promotore del premio per corti teatrali, per inserire nei rispettivi cartelloni 2023/24 il miglior corto teatrale selezionato a Roma e il vincitore del nuovo Premio Speciale, votato a Napoli. «Poco prima della scadenza del bando; abbiamo conosciuto l’associazione culturale Artemia e il loro premio per corti teatrali, scoprendo tante affinità con questo spazio di Roma e abbiamo deciso di gemellarci per far circolare i rispettivi premi e progetti, oltre i nostri territori» dicono Pietro Tammaro e Mauro Palumbo, fondatori del teatro.

Aperta ad artisti professionisti e non, senza limiti di età l’edizione 2023 che gode, per il terzo anno di seguito, del patrocinio del Comune di Napoli, vedrà cimentarsi Autori e Attori nell’arte del monologo rispettivamente, con un testo inedito di massimo 5 cartelle per i primi, e un monologo compreso fra 4 e 7 minuti, per i secondi. I Registi, invece, avranno a disposizione 20 minuti per allestire la prima scena del III atto dell’“Amleto” di W. Shakespeare nella traduzione di Anna Laura Messeri, docente della Scuola del Teatro Stabile di Genova rispettando, rigorosamente, il copione allegato al bando e 10 minuti per la mise en espace degli interpreti.

Durante le audizioni che si svolgeranno tra aprile e maggio, una Giuria Selettiva di addetti ai lavori, sceglierà i nove concorrenti – tre per ogni categoria – che parteciperanno alla finale già fissata lunedì 2 ottobre, nel corso della quale una Giuria Onoraria, composta da personalità illustri del teatro, della cultura e del giornalismo, decreterà il vincitore di ciascuna di esse – che si aggiudicherà un premio in denaro pari a 400 euro – e novità delle ultime settimane, assegnerà il Premio Speciale ad un artista particolarmente meritevole, che si aggiudicherà tre repliche al “Centro Culturale Artemia” di Roma, durante la stagione 2023/24 con la formula del 70% dell’incasso (Senza minimo garantito, spese enpals, SIAE, vitto ed alloggio a carico dell’artista/Compagnia).

Il Teatro Serra ospiterà, con analoghe modalità, il vincitore del Premio “InCorti da Artemia – Festival Nazionale di Corti Teatrali”, indetto dallo spazio romano.

La partecipazione a più sezioni, versando un’unica quota per le spese di segreteria – pari a 40 euro – è ammessa solo per i candidati attori, anche autori del testo in gara. Negli altri casi, per ogni artista è prevista una quota di iscrizione, a ciascuna sezione del concorso. Per informazioni, scheda di partecipazione e iscrizioni: teatroserra@gmail.com e 347.8051793.


Articolo pubblicato il giorno 13 Marzo 2023 - 15:45

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento