“Il recupero e la riqualificazione dell’Albergo dei Poveri sono stati tra i primi impegni che io presi dopo la nomina come ministro per il Sud del governo Draghi.
La firma, domani, del protocollo d’intesa tra Comune e Ministero della Cultura per passare alla fase operativa è quindi un’ottima notizia: si comincia a chiudere un cerchio che rivendico con orgoglio di aver aperto due anni fa, con la scelta di inserire Palazzo Fuga tra i 14 progetti strategici del Pnrr per i grandi attrattori culturali, con un finanziamento di 100 milioni di euro”.
Lo dichiara Mara Carfagna, presidente di Azione, che aggiunge: “Con il governo Draghi abbiamo avviato un percorso importante, non solo trovando i finanziamenti per il restauro ma anche promuovendo una grande consultazione pubblica per raccogliere proposte per la futura destinazione dell’Albergo dei Poveri.
Il nuovo governo ha raccolto il testimone, proseguendo sulla strada tracciata. Ora – conclude Carfagna – sarà importante procedere rapidamente e in maniera efficace, nel rispetto dei tempi imposti dal Pnrr, affinché non un euro vada sprecato e Napoli e i napoletani possano riappropriarsi quanto prima di uno dei luoghi simbolo della città”.
NAPOLI – Cicalone, il noto videomaker romano che ha fatto della denuncia sociale un marchio… Leggi tutto
Sarà l’analisi delle immagini di videosorveglianza e le testimonianze raccolte sul posto a chiarire le… Leggi tutto
Napoli– Un ragazzino di appena 14 anni, di origine dominicana, è stato arrestato ieri pomeriggio… Leggi tutto
Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto
Napoli – Colto in fuga dopo aver rubato due telefoni cellulari all’interno della Villa Comunale,… Leggi tutto
Napoli – La passione per il Napoli non conosce sosta: la campagna abbonamenti per la stagione… Leggi tutto