Libri

NapoliCittàLibro, 150 eventi alla Stazione marittima

Condivid

Dal 13 al 16 aprile, IV edizione dedicata a Piero Angela.

Sarà dedicata a Piero Angela la IV edizione NapoliCittàLibro – Salone del Libro e dell’Editoria che si terrà al Centro Congressi della Stazione Marittima di Napoli dal 13 al 16 aprile con 150 eventi, 100 editori, 30 laboratori e una sezione Educational.

Tra gli autori ospiti anche Edoardo De Angelis, Maurizio de Giovanni, Miriam Candurro, Paolo Di Paolo, Marcello Fois, Gabriella Genisi, Anilda Ibrahimi, Fuani Marino, Lorenzo Marone, Giuseppe Montesano. Ad organizzare l’appuntamento, dal titolo ‘Tempeste’ è l’associazione Liber@Arte, con il contributo del Cepell – Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura, il sostegno di Intesa Sanpaolo, il patrocino di Rai Campania, Camera di Commercio di Napoli e Comune di Napoli e la mediapartnership di Rai (Rai Teche proporrà filmati di Angela).

Il programma è stato presentato presso Gallerie d’Italia dagli editori Alessandro Polidoro e Rosario Bianco(Liber@Arte), Luigi Carbone (Presidente Commissione Cultura del Comune di Napoli) Giulia Del Prete (Direttore Commerciale Exclusive Campania Calabria e Sicilia Intesa Sanpaolo) insieme al gemellaggio con la Feria Internacional del Libro de Calì (Colombia).

Nel Comitato scientifico Vincenza Alfano, Ileana Bonadies; Guido Trombetti. Tanti gli eventi, tra i quali incontri dedicati ai 60 anni del Centro Produzione TV Rai di Napoli e al Giro d’Italia in Campania. Diversi i laboratori: “Capire il fumetto: raccontare tramite immagini e scrittura” a cura Scuola Internazionale di Comics; “Mostro – Un podcast originale e di grande attualità” a cura A cura di Marco Zapparoli, coeditore Marcos y Marcos; “Laboratorio di scrittura: Il racconto horror sulle orme di Edgar Allan Poe” a cura di Vincenza Alfano; “Laboratorio di narrativa” a cura di Paolo di Paolo; “Laboratorio di lettura” a cura del Centro per il libro e la lettura – con Fondazione Bellonci; “Laboratorio Booktoker e Bookstagrammer: il linguaggio virale dei libri” di Storie di Napoli. Ingresso 5 euro (ridotto 3).


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 14 Marzo 2023 - 18:55
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, pusher tunisino beccato dalla polizia a piazza Capuana

Napoli– Sorpreso a vendere droga in pieno giorno nel cuore della città, un giovane tunisino… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 17:23

Camorra a Pozzuoli, Sannino e Tizzano i nuovi boss del clan e il fallito agguato al “filatore”

Pozzuoli – Un piano omicida fallito per una distrazione, una rete di potere criminale che… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 16:30

Pallone d’Oro: nella lista ci sono Mc Tominay, Donnarumma, Dumfries e Lautaro

Grande entusiasmo a castel di sangro oggi dove è arrivata la notizia ufficiale dell'inserimento  del… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 15:46

Petizione popolare: “Salviamo il centro antico di Napoli”:

Napoli – Un appello per salvare l’identità storica, culturale e artigianale del centro antico di… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 15:30

Anziana di 94 anni truffata e derubata della fede nuziale: due arresti nel Viterbese

Ancora una truffa ai danni di un’anziana, ancora una telefonata ingannevole, ancora una coppia di… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 15:30

Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito: ecco come fare

Napoli – Gli abitanti dei Campi Flegrei hanno tempo fino al 31 agosto per richiedere… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 15:20