#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 21:26
27.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Napoli, approvato piano comunale sulla difesa della costa

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Giunta comunale di Napoli ha approvato la delibera di indirizzo per la Pianificazione comunale di difesa della costa e le linee operative, tecnico-amministrative, per l’accessibilità alla costa nella stagione balneare 2023 “al fine di favorire la fruizione collettiva dei litorali del territorio cittadino nel rispetto dei beni ambientali coinvolti”.

Il Piano comunale per la difesa della costa è parte integrante del preesistente Piano di emergenza comunale per il rischio idrogeologico e idraulico che andava aggiornato.

Il Piano di difesa della costa comprende: una parte generale che raccoglie tutte le informazioni relative alla conoscenza dei dati di base del territorio, alle attività antropiche pubbliche e private insistenti sulla fascia costiera, ai sistemi di monitoraggio eventualmente presenti e finalizzate all’elaborazione dei possibili scenari di danno che si possono verificare nell’area in esame.

I lineamenti della pianificazione, in cui si individuano gli obiettivi da conseguire per organizzare un’adeguata risposta di Protezione civile subordinatamente ai diversi scenari (inondazione/tracimazione, frana, maremoto) e al verificarsi dell’evento indica le componenti e le strutture operative designate alla gestione e superamento dell’emergenza; il modello di intervento, che indica l’insieme coordinato delle procedure e degli interventi assegnate alle diverse componenti e strutture operative del sistema comunale di Protezione civile per intervenire, al verificarsi o in procinto dell’evento, secondo quanto previsto dal Piano per la difesa delle coste.

Infine, il piano descrive un sistema di accessibilità alla costa differenziato (in relazione alle peculiarità dei luoghi, alle condizioni climatiche) per favorire la fruizione collettiva degli arenili, razionale e rispettosa dei beni ambientali coinvolti, attraverso l’approvazione di linee operative, tecnico-amministrative e relativi aggiornamenti e integrazioni.

La delibera stabilisce inoltre che, per la stagione balneare 2023 (1 maggio-30 settembre 2023), i concessionari dovranno produrre documentazione tecnica asseverata idonea a garantire le necessarie misure di sicurezza.

“Sono anni che la città aspetta questo provvedimento – ha dichiarato l’assessore Teresa Armato – ringrazio pertanto tutti coloro che hanno lavorato per il raggiungimento di questo risultato che è stato conseguito in un tempo brevissimo”.

L’assessore Edoardo Cosenza ha aggiunto: “E’ strategico far riferimento a regole certe sia per gli uffici che per gli operatori al fine di garantire la fruizione in sicurezza della costa napoletana”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 2 Marzo 2023 - 20:00


facebook

Ultim'ora

Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...
Il borgo di Montesano si trasforma nel mondo di Pinocchio
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie