Maltempo protagonista sulla Campania in questo inizio di marzo, che dal punto di vista meteorologico, è governato in modo autoritario da questa trottola o vortice che vaga sul Mar Tirreno.
Secondo i meteorologi il ciclone mediterraneo si muoverà lentamente nelle prossime ore dal Tirreno settentrionale verso il Tirreno centrale portando un peggioramento anche tra Lazio, Campania e Sicilia. Il tempo resterà uggioso con qualche precipitazione anche al Nord e sul resto del Paese, in un giovedì piuttosto instabile su tutto il Bel Paese.
Il ciclone ci terrà compagnia anche nei giorni seguenti, con il maltempo che si sposterà da domani verso il Sud, seppur con precipitazioni residue anche al Nord-Est e sulla fascia adriatica centrale.Potrebbe interessarti
Maltempo, temporali in arrivo su tutta la Campania: allerta gialla estesa da stasera per 24 ore
Maltempo in arrivo in Campania: allerta gialla per temporali, grandine e raffiche di vento
Italia spaccata in due: domenica di sole e caldo anomalo, ma da mercoledì ciclone temporalesco sul Sud.
Meteo Napoli e Campania, le previsioni di oggi 11 Ottobre 2025
Non sono da escludere nella giornata di sabato nuvole pigre residue sul medio Adriatico con brevi e locali rovesci. Insomma, una settimana dominata dal Ciclone mediterraneo con piogge, neve a bassa quota al Nord-Ovest e vento.
Previsioni meteo Napoli e Campania
Giornata caratterizzata da annuvolamenti con temporali e schiarite, temperatura minima 9°C, massima 14°C. Nel dettaglio: brevi rovesci e schiarite al mattino, fenomeni temporaleschi e schiarite al pomeriggio, piovaschi e schiarite alla sera.
Durante la giornata di domani si registrerà una temperatura massima di 14°C alle ore 13, mentre la minima a mezzanotte sarà di 9°C, lo zero termico più basso si attesterà a 1460m alle ore 23 e la quota neve più bassa, 1260m, alle ore 23. I venti saranno moderati da Sud-Est al mattino con intensità di circa 23km/h, moderati da Sud-Sud-Est per il resto della giornata con intensità di circa 26km/h. L'intensità solare più alta sarà alle ore 12 con un valore UV di 1.9, corrispondente a 460W/mq.
Lascia un commento