#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:37
19.5 C
Napoli
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio
Inchiesta Huawei, Lucia Simeone torna in Italia dopo 13 giorni
Santa Maria Capua Vetere, controlli a tappeto negli esercizi commerciali

‘L’ultima Volta’ è la rinascita di CRIO, una promessa a se stessi intrisa di ritmo e verità

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Uno dei compiti principali di un artista, è sicuramente quello di trasmettere, attraverso la propria musica, esperienze personali, spaccati di vita vissuta in cui, anche un solo ascoltatore al mondo, possa ritrovarsi, per sentirsi compreso, accettato, meno solo.

Ma per fare ciò, occorre attingere alla sincerità e all’autoanalisi, scavando a fondo in se stessi per portare a galla ogni insicurezza, ogni paura, ogni tratto di sé che, nel quotidiano, cerchiamo di mascherare con l’illusoria convinzione di apparire migliori.

Questo è ciò che ha fatto Simone Campanile, che accantonando una gavetta iniziata oltre 10 anni fa, contrassegnata da molteplici successi, ha scelto di cambiare rotta per dar voce al suo vero sé, tornando in radio e nei digital store con “L’ultima volta” (distr. Orangle Records), brano che ne sancisce l’esordio sotto lo pseudonimo CRIO.

Una decisione frutto di un lungo percorso di consapevolezza, che in questo pezzo intenso, viscerale e capace di fondere alla perfezione lo struggente flusso di coscienza del cantautore classe ‘93 al ritmo ipnotico e travolgente su cui si posa – curato dall’abilità creativa di Samuele Murdaca del Phaser Studios -, trova nel passaggio «l’ultima volta che scappo da me» la chiave di volta per rinascere dai propri timori, dai traumi del passato, dagli sbagli e da quelle ferite che, se non sanate, continuano a lacerarci nel profondo, impedendoci di capire chi siamo davvero.

Nel perfetto equilibrio di rock, blues, rap e pop, commistione che simboleggia egregiamente l’armonia interiore a cui aspirare facendo pace con il passato ed accogliendo ogni sfumatura della propria totalità, CRIO si mette a nudo raccontando ogni aspetto della sua vita, mettendo così in luce come è solo ponendo fine ai giudizi più empi e dolorosi, quelli che ciascuno di noi rivolge a se stesso – “negli ultimi anni ho smesso di giudicarmi» -, che è effettivamente possibile conoscersi a fondo per poi raggiungere obiettivi, traguardi e desideri senza l’impasse e la sofferenza causati da condizionamenti e critiche esterni – «conservo lacrime per ricordarmi di quanto si soffre se muore un sogno, tu lascia che muoia ritrova la forza e poi sogna più forte” -.

Con questo singolo – dichiara l’artista – ho deciso di raccontarmi senza filtri, per raccontare quanto sia importante accettarsi e non mollare mai, anche quando la vita ci mette all’angolo. Lo definirei un brano nudo, autentico e diretto, dal sapore di rivalsa e di novità. Se ci conosciamo a fondo, qualsiasi risultato vogliamo raggiungere, lo raggiungeremo”.

“L’ultima volta” è una promessa a se stessi, una dichiarazione d’intenti che suona e riecheggia come una vera e propria hit nella mente, ancora prima che in radio e in playlist.

Con la sua vocalità profonda ed una penna fulgida e penetrante, in grado di scavare a fondo tra emozioni e sentimenti, CRIO è il perfetto anello di congiunzione tra due generazioni a confronto, capace di riportare l’interesse del pubblico adulto sul panorama Blues italiano e avvicinando, attraverso un linguaggio immediato, catchy e contemporaneo, gli ascoltatori più giovani a contaminazioni sonore ricercate e liriche d’autore.

Biografia.
CRIO, al secolo Simone Campanile, è un cantautore e musicista italiano nato a Milano il 7 Giugno 1993. Attivo nel mercato discografico dal 2013, dopo una serie di release di successo come “Una Stronza Più Bella Di Me” e “Fuori Da Qui” e le semifinali di Sanremo Giovani (2019), nel 2023 dà il via ad un nuovo capitolo del suo percorso in musica, sostituendo il nome d’arte a quello di battesimo e pubblicando “L’ultima volta”, la perfetta commistione di rock, blues, rap e pop che, simboleggiando l’armonia interiore a cui attingere per rinascere, racconta l’importanza di accettarsi e fare pace con il proprio passato e raggiungere traguardi ed obiettivi prefissati senza l’impasse e la sofferenza causati da condizionamenti e critiche esterni. La sua vocalità profonda e ricca di sfumature, unita ad una capacità autorale incisiva e sincera, lo rendono una delle migliori promesse della nuova scena cantautorale italiana ed il perfetto anello di congiunzione tra due generazioni a confronto, in grado di riportare l’interesse del pubblico adulto sul panorama Blues italiano e avvicinando, attraverso un linguaggio immediato, catchy e contemporaneo, gli ascoltatori più giovani a contaminazioni sonore ricercate e liriche d’autore.


Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2023 - 11:11


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE