#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 07:21
25.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

I brand di illuminazione più famosi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Illuminazione e arredamento di design: i brand più all’avanguardia che devi conoscere

La funzionalità e lo stile di una casa, un ufficio, un esercizio commerciale, molto spesso vengono enfatizzati dalla scelta di soluzioni di design, che regalano agli ambienti uno stile raffinato e unico.

La scelta stilistica ideale nasce quasi sempre dalla combinazione di diversi fattori, che vanno dal gusto individuale alle tendenze del momento, e associano perfettamente illuminazione e arredamento, con l’intento di donare un tocco inconfondibile e ricco di personalità.

Per risolvere con stile ogni esigenza d’illuminazione e arredamento, può rivelarsi fondamentale avvalersi delle proposte offerte dai migliori brand di settore, la cui produzione è presente sui più quotati  e-commerce di arredamento e illuminazione di design.

Da Flos a Slamp, i brand di successo  nel mondo dell’illuminazione e dell’arredamento fra innovazione e design

In tema di soluzioni di design, impossibile non conoscere e apprezzare fra le altre realtà come Flos, Kartell, Emu, Artemide, Alessi, Cini&Nils, Foscarini, Bonaldo, Mogg, Luceplan, Slamp. Impegnati da sempre nella produzione di soluzioni di arredamento uniche e iconiche, complementi per la casa e l’illuminotecnica, i brand più famosi vantano tratti distintivi assolutamente personali e innovativi, che hanno  decretato il successo del made in Italy nel mondo. Conoscendo un po’ più da vicino le caratteristiche di punta di ciascun marchio, è facile scegliere quello che meglio si adegua alle esigenze e al gusto individuale.

Se Kartell ha saputo imporsi affidandosi con determinazione alla lavorazione della plastica, nobilitando il materiale grazie al quale ha dato vita ad autentiche icone quali le sedute Maui, le poltrone Eros e un’interessante serie di lampade, Flos ha contribuito a cambiare il gusto e gli arredi delle case italiane grazie a caratteri tipici quali impegno e fantasia di cui è massima espressione la lampada Arco.

Con Emu il design segna il coinvolgimento degli arredi da esterno, mentre Artemide, da sempre concentrata sul design, intreccia il gusto all’elevata tecnologia, realizzando lampade e lampadari dalle linee moderne.

L’uso dell’acciaio nella realizzazione dei complementi d’arredo contraddistingue la produzione Alessi, versatilità e un’innovativa idea di comfort rendono apprezzabile la produzione by Bonaldo, che nel tempo ha realizzato un’ampia gamma di prodotti personalizzabili quali il tavolo Big Table e i divani modulabili. Valorizzando stili e materiali Foscarini si distingue da sempre nel settore dell’illuminazione con lampade che illuminano se accese, e arredano se spente.

Sostenibilità e innovazione fanno di Cini&Nils e Luceplan un fiore all’occhiello del made in Italy, è invece la cura artigianale, unita alla forte attenzione nella scelta dei materiali, a rendere riconoscibile al primo sguardo la produzione Slamp.

Illuminazione e arredamento di design: scopriamo le ultime tendenze

Fra le tendenze del momento in materia d’illuminazione e arredamento sono sicuramente le proposte di design a raccogliere i più ampi consensi.

Linee geometriche e fattezze naturali spingono il mondo dell’illuminotecnica, forte anche dell’uso di materiali alternativi, tecnologie di ultima generazione, e nuance di tendenza dai toni vivaci. A influenzare le soluzioni, studiate per l’illuminazione dai brand di settore, sono anche gli stili, fra i quali spicca l’industrial design.

I trend vincenti in fatto di arredamento di design mettono in luce un ritorno incisivo alla semplicità delle linee, e al connubio con elementi naturali, che rivelano un’attenzione particolare alla sostenibilità e sono improntati all’idea del colore che arriva direttamente dalla natura, portando con sé un bagaglio di comfort e relax.

In tema di materiali prende forma con insistenza la preferenza incentrata sull’uso di materiali riciclati o riciclabili, che vantano un basso impatto ambientale. In auge il legno proveniente da foreste certificate, il marmo e la pietra.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 15 Marzo 2023 - 10:40

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie