#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 21:41
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...

Guido Catalano in tour ad Ami Cetara

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Partenza in anticipo per la nuova stagione di Ami Cetara, con un ospite a cui il borgo di pescatori è affezionato già dagli esordi: il prossimo giovedì 16 marzo, dalle 20, Guido Catalano farà tappa alla Torre Vicereale di Cetara, location-sentinella delle attività culturali del paese, con la sua mirabolante tournée in giro per l’Italia, e non solo.

Lo scrittore, poeta e interprete è uno dei personaggi più amati, ormai, non solo dal web. Il suo podcast estivo Amare male, prodotto da Chora Media ha visto un successo esilarante, che ha indotto l’artista torinese a rimettere in programma un nuovo libro e l’omonimo tour, prodotto da Via Audio Eventi.

In libreria dal 28 febbraio Smettere di fumare baciando (Rizzoli, 2023), l’ultima fatica letteraria di Guido Catalano, che segna il ritorno dell’autore alla poesia dopo la bellezza di sei lunghi anni. Ad accompagnarne l’uscita, dallo scorso 8 marzo è partito lo Smettere di fumare baciando live tour che, tra sold out in prevendita e nuove date annunciate, vedrà la rockstar del verso d’amore declamato esibirsi dal vivo nei club della penisola e oltre confine, con un nuovo show e nuove storie di cui innamorarsi. Siamo tutti in trincea, ma l’amore può salvarci.

Dopo una breve pausa e una pandemia, Guido Catalano torna alle origini, ai versi che l’hanno reso famoso e hanno fatto ridere e innamorare lettrici e lettori di tutta Italia. Una raccolta autoironica, intima e spassosa, adatta a ogni esigenza: ci sono poesie della colazione e del dopo sbronza, fulminanti come battaglie navali e farcite come tramezzini, poesie d’amore mancato e di sogni possibili, poesie lanciate alla finestra come sassetti, poesie incattivite e poesie che danno dipendenza. “Dici che esagero?” – si chiede il poeta – “Può darsi, ma per scoprirlo c’è un modo soltanto: spegnete quella sigaretta, leggete e baciatevi a più non posso”.

Scrittore e performer, nell’ultimo decennio lo stile unico ed essenziale di Guido Catalano e la sua ironia hanno conquistato follower e lettori che hanno riempito librerie, teatri, circoli e club, eleggendo Catalano a poeta professionista vivente più amato d’Italia. Così, l’autore, ha annunciato il tour: La naturale conseguenza del gioioso evento è lo “Smettere di Fumare Baciando Live Tour” che, in parole povere, significa che potrete incontrare il vostro poeta preferito in giro per l’Italia, armato di microfono, nuove stupefacenti poesie e un’invidiabile forma fisica.

Uno spettacolo per voce sola nel quale si alternano poesie inedite e vecchi cavalli di battaglia, dove l’amore, declinato in mille sfaccettature trionfa assieme a un affastello di altre emozioni e stati d’animo, quali la malinconia, la speranza, lo stupore, la sorpresa, la nostalgia, l’ansia, il desiderio sessuale, la paura, la felicità, i gatti. (Ok, i gatti non sono un’emozione ma fanno audience).

Chi non viene è pazzo. Sin dal 2011, Ami Cetara è il progetto “site specific” che l’associazione culturale ambientarti porta avanti sul Comune di Cetara, anche in questa speciale anteprima primaverile, lavorando in sinergia con le volontà del sindaco, Fortunato Della Monica e del consigliere allo Spettacolo e al Turismo, Daniele Luigi d’Elia per destagionalizzare i flussi turistici con un’offerta culturale specifica e di ampio valore culturale, dove il territorio è un partner importante.

Con questa premessa, il festival lega al genius loci dell’incantevole Cetara, perla della Costa d’Amalfi, originali narrazioni dal panorama nazionale, abbinate alla promozione dei prodotti gastronomici tipici, uno su tutti le alici, con la rinomata colatura. Ad introdurre la tappa del tour, infatti, ci sarà uno speciale “aperitivo cetarese” che unisce alle alici un altro prodotto significativo di questa terra, i limoni, ed in particolare quelli provenienti dall’Azienda Agricola Di Crescenzo. A completare il tutto, un assaggio delle specialità del ristorante Cetara Punto e Pasta.

Ma le sorprese non finiscono qui, perché in apertura allo spettacolo, l’esibizione inedita del cantautore napoletano Guasto, al secolo Gianmarco Finizio, accompagnato alla chitarra dal M° Gianmarco Volpe, ci condurrà per mano nella sua ironica e travolgente Funkyland, un omaggio tutto mediterraneo alle mille terre del funky, un luogo speciale dove poter danzare tra luci e colori. Ingresso su prenotazione.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 13 Marzo 2023 - 18:35

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie