ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
21.3 C
Napoli

Giornata Mondiale del Rene: l’AORN ‘Sant’Anna e San Sebastiano’ in piazza a Caserta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giovedì 9 marzo, per informazioni e screening gratuito alla cittadinanza. La Reggia vanvitelliana si illuminerà in blu.

La prevenzione della malattia renale cronica è il concetto ispiratore della campagna di sensibilizzazione e informazione alla cittadinanza con screening nefrologico gratuito, che l’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta realizzerà, giovedì 9 marzo, in piazza Dante, aderendo alla Giornata Mondiale del Rene, istituita dalla Società Italiana di Nefrologia e dalla Fondazione Italiana del Rene.

L’evento, voluto fortemente dalla Direzione Strategica, è coordinato dal dott. Vincenzo Bellizzi, direttore dell’Unità operativa complessa di Nefrologia e Dialisi, e patrocinato dal Comune di Caserta.
L’iniziativa si svolgerà, dalle ore 9 alle ore 18, a bordo di un camper medico attrezzato, messo a disposizione dalla Pubblica Assistenza San Michele Onlus.

L’équipe medica e infermieristica dell’Uoc di Nefrologia e Dialisi dell’AORN di Caserta, affiancata dai volontari dell’AVO, accoglierà i cittadini interessati con un triplice obiettivo: 1) informarli, con il supporto di materiale divulgativo, sulle patologie renali e le possibilità terapeutiche, l’importanza della prevenzione, la donazione e il trapianto degli organi; 2) sottoporli a uno screening nefrologico gratuito, utile a evidenziare l’eventuale presenza di malattia renale, articolato in: una breve anamnesi, la misurazione della pressione arteriosa, l’esame delle urine con stick; 3) indirizzare in Ospedale, per uno studio nefrologico più approfondito, i soggetti che dovessero risultare positivi allo screening.

“Si stima che in Italia la malattia renale cronica (MRC) colpisca l’8% della popolazione -evidenzia il direttore dell’Uoc di Nefrologia e Dialisi dell’Azienda ospedaliera di Caserta- e che siano circa 2,5 / 3 milioni gli individui affetti da MRC avanzata. Malattia che, nella fase terminale, richiede la dialisi o il trapianto per sopravvivere. La MRC -specifica il dott. Bellizzi- è spesso asintomatica anche in fase avanzata. Pertanto, rischia di restare silente e sconosciuta in assenza di semplici e specifici controlli in grado di evidenziarla. Tra le cause principali della MRC secondaria ci sono patologie come l’ipertensione, il diabete, l’obesità, che sono in rapida crescita nella popolazione, anche in età giovanile.

Quindi -conclude lo specialista- un’adeguata conoscenza della malattia e delle sue cause, un’attenta prevenzione da praticare con l’adozione di corretti stili di vita e di alimentazione e l’effettuazione di controlli periodici, possono rappresentare la formula vincente per scongiurare il rischio di insorgenza o degenerazione del problema renale”.

In adesione alla Giornata Mondiale del Rene, nella serata del 9 marzo, dalle ore 20:30, il Comune di Caserta illuminerà in blu la Reggia vanvitelliana, a testimonianza della sensibilità dell’Ente per le iniziative di informazione e prevenzione sanitaria, come l’evento promosso in città dall’AORN “Sant’Anna e San Sebastiano”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 3 Marzo 2023 - 17:35

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker