#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:42
13.1 C
Napoli
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...

Gastrite: cos’è e perché si manifesta? Cause e fattori di rischio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La gastrite è un processo di natura infiammatoria che riguarda la parete gastrica. Può essere acuta oppure cronica: se nel primo caso è riconducibile a un’alimentazione poco sana, basata sull’assunzione di pietanze troppo speziate, di cibi eccessivamente piccanti e di prodotti irritanti per la mucosa gastrica, nel secondo caso è dovuta all’Helicobacter pylori, un batterio GRAM-negativo, di lunghezza attorno ai 2,5-5 μm, che a lungo andare può colonizzare la mucosa dello stomaco.

PUBBLICITA

Questa infiammazione interessa la mucosa gastrica, ossia il rivestimento interno dello stomaco. Non si tratta di una vera e propria malattia, ma di una sommatoria di disturbi di varia natura che arrecano disagi tutt’altro che indifferenti a uomini e a donne di qualsiasi età.

Sintomi

I sintomi maggiormente ricorrenti in caso di gastrite, hanno come denominatore comune un forte bruciore di stomaco: crampi addominali, vomito, diarrea, dispepsia, flatulenza, meteorismo, perdita dell’appetito e vomito sono solo alcuni dei più frequenti.

Occorre sottolineare che la natura dei sintomi che caratterizzano la gastrite è in genere di lieve entità: coloro che ne risultano affetti, devono lavorare sulla messa in pratica di sane abitudini alimentari. Solo se il problema inizia a presentare una natura cronica, facendosi più aggressivo, allora è opportuno optare per terapie drastiche.

Cause

Le cause sono diverse a seconda del fatto che la gastrite sia acuta o cronica.

Nel primo caso, la natura è transitoria: ma i sintomi di breve periodo, prima di regredire, sono alquanto intensi. Pasti eccessivi, assunzione di bevande alcoliche superiori alla media e farmaci rientrano tra le cause più comuni di gastrite acuta. La gastrite cronica si caratterizza, invece, per disturbi lievi, ma persistenti nel corso del tempo. L’origine è in genere infettiva. L’Helicobacter pylori responsabile dei disturbi continui trova nella mucosa gastrica il suo habitat naturale.

Fattori di rischio

Passando ai fattori di rischio, è bene identificare quali possono predisporre all’aggravamento del bruciore allo stomaco, dovuto all’irritazione della mucosa gastrica.

Troppe bevande alcoliche hanno un’azione irritante e lesiva nei confronti della parete gastrica. Quest’ultima appare sin troppo esposta all’azione dei succhi gastrici acidi. Lo stesso dicasi per l’abuso di caffè e per l’assunzione di farmaci, come i derivati del cortisone, l’ibuprofene, l’aspirina e altri antinfiammatori che, notoriamente, finiscono per irritare la mucosa gastrica. Anche l’avanzamento degli anni va considerato come uno dei principali fattori di rischio. L’età avanzata comporta un indebolimento graduale della parete gastrica.

Anche eventi di natura traumatica, come ciò che deriva da un’operazione chirurgica o da un’ustione, può dar luogo all’inizio di una gastrite. Capitolo abitudini alimentari: se cattive, c’è il rischio di reflusso biliare e ciò comporta un incremento evidente delle probabilità di andare incontro a gastrite. La dipendenza dalla nicotina e i picchi di stress dovuti a ritmi frenetici e concitati della routine incidono considerevolmente sui bruciori allo stomaco.

Trattamento

Il trattamento della gastrite verte attorno al ricorso a farmaci, deputati a proteggere la mucosa dello stomaco e a diminuire l’acidità gastrica. A fronte di infezione da Helicobacter pylori, urge optare per un trattamento antibiotico.

Cure farmacologiche

Le cure farmacologiche possono apportare importanti benefici nel contrastare con efficienza la gastrite e i suoi molteplici sintomi. In primo luogo, i cosiddetti IPP, vale a dire gli inibitori della pompa protonica, possono rivelarsi validi nel venire a capo del problema. Lansoprazolo e pantoprazolo sono fulgidi esempi al riguardo. Lo stesso dicasi per i protettori della mucosa gastrica, come ad esempio il bismuto salicilato e i suoi composti, il sucralfato, gli antiacidi, come il carbonato di calcio, l’idrossido i magnesio, l’idrossido di alluminio e il bicarbonato di sodio.

Cosa dire in riferimento agli antibiotici, deputati a combattere il bruciore di stomaco e le irritazioni che coinvolgono la mucosa gastrica? La loro assunzione va effettuata solamente se il medico di fiducia li ha prescritti, dopo essersi accertato che vi è un’infezione dovuta all’ Helicobacter pylori. Il metronidazolo e l’amoxicillina sono esempi calzanti al riguardo. Da precisare che è bene che gli antibiotici siano associati al sucralfato (come ad esempio, Degastril, Citogel, Teva).

Rimedi in farmacia

Ecco una lista di 5 farmaci da banco tra i più famosi disponibili nelle farmacie italiane utilizzati come rimedio per la gastrite e acquistabili senza ricetta medica

Maalox – è una miscela di idrossido di alluminio e magnesio che neutralizza l’acido dello stomaco e protegge la mucosa gastrica. Viene spesso usato per il trattamento dei sintomi della gastrite come bruciore di stomaco, dolore addominale e nausea.

Gaviscon – è una miscela di sodio alginato, bicarbonato di sodio e acido carbonico che crea uno strato protettivo sopra lo stomaco per prevenire il reflusso acido. Viene utilizzato per il trattamento dei sintomi della gastrite come bruciore di stomaco, dolore addominale e rigurgito acido.

Simeticone – è un farmaco antiflatulento che aiuta a ridurre la formazione di gas nello stomaco e nell’intestino. Viene spesso usato per alleviare i sintomi di gonfiore e gas associati alla gastrite.

Alginato di sodio – è un altro farmaco che forma uno strato protettivo sopra lo stomaco per prevenire il reflusso acido. Viene utilizzato per il trattamento dei sintomi di reflusso gastroesofageo e ulcere gastriche.

Magnesio pidolato – è un farmaco che aiuta a proteggere la mucosa gastrica e ad aumentare la produzione di muco nello stomaco, riducendo i sintomi di bruciore di stomaco e dolore addominale associati alla gastrite. Viene utilizzato anche per il trattamento di ulcere gastriche e duodenali.


Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2023 - 10:17

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento