AGGIORNAMENTO : 19 Ottobre 2025 - 08:56
14.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 19 Ottobre 2025 - 08:56
14.3 C
Napoli

Culto di San Gennaro a Napoli per avvicinare giovani a studio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Progetto della Deputazione rivolto ad alunni Ristori di Forcella.

Contrastare il fenomeno della dispersione scolastica e avvicinare i giovani allo studio anche attraverso la conoscenza del culto di San Gennaro e della realtà della Real Cappella e del Museo di San Gennaro. E' stato lo scopo e il percorso del progetto 'San Gennaro incontra i suoi giovani', partito a novembre 2022, promosso dalla Deputazione della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro, con la collaborazione della Fondazione Deloitte.

Oggi la consegna degli attestati e delle borse di studio ai ragazzi che hanno partecipato. Quattordici gli alunni della scuola media 'Ristori' del rione Forcella che sono stati coinvolti e a cui sono stati consegnati voucher libri e materiale scolastico da utilizzare nel primo anno di frequenza delle scuole superiori. Il programma ha visto i ragazzi coinvolti in attività con laboratori, formazione e visite guidate, un articolato percorso di formazione che ha dato vita a diverse creazioni multimediali, frutto della loro fantasia. Nei video ognuno ha raccontato la propria personale narrazione attraverso un linguaggio accattivante e moderno, espressione del proprio mondo.

"Questa iniziativa testimonia il costante impegno che la Deputazione dedica al quartiere di Forcella - ha sottolineato Girolamo Carignani di Novoli, Deputazione della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro - aggiungendo un ulteriore tassello al programma dedicato al sociale e al sostegno delle giovani generazioni.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCultura
Avvicinare i ragazzi alla conoscenza dell'arte e dei capolavori di questo luogo permette di approfondire le radici storiche del nostro territorio e anche il rapporto tra il Santo Patrono e Napoli. Stimolare i ragazzi alla cultura della bellezza diffusa nella nostra città, traccia un percorso per il loro futuro professionale e scolastico".

Gli studenti, coordinati dalla professoressa Piera Marmo dell'Istituto Ristori e accompagnati dal formatore digitale scolastico Luigi Tammaro, hanno seguito laboratori specifici sulla storia dell'arte e la storia del luogo gestiti da Francesca Ummarino, direttrice del Museo, e Luciana De Maria, responsabile area culturale della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro. Hanno inoltre partecipato a varie visite alla scoperta della Cappella e del Museo condotte da Fabio Trosa e Antonella Padula, addetti alla formazione degli studenti e guide ufficiali del museo.

"Questo progetto - ha affermato Stefania Colicelli, dirigente della Ristori - ha fornito ai nostri alunni un'occasione unica di formazione sul territorio e di orientamento alle scelte post diploma. La consapevolezza di vivere in un quartiere che è patrimonio dell'Unesco diventa motivo non solo di fierezza e di appartenenza, ma foriera di scelte alternative alla scarsa offerta di lavoro e di prospettive. A ciò si aggiunge l'esperienza positiva di aver strutturato un percorso trasversale che pone al centro la scuola e le realtà del territorio.

Questa come altre collaborazioni dimostrano che per contrastare la dispersione occorre stimolare nei ragazzi la motivazione e la capacità di credere che il futuro si può cambiare".

I lavori e i video dei ragazzi, presentati durante la cerimonia, saranno pubblicati sulle piattaforme social e sui siti della scuola e del Tesoro di San Gennaro e trasmessi sui canali nelle stazioni della metropolitana cittadina.

Articolo pubblicato il 15 Marzo 2023 - 18:10 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!