#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 20:15
28.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
L’evoluzione del gioco in Italia: dai passatempi tradizionali all’intrattenimento digitale
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...
A Ponticelli un cavallo trascinato da uno scooter sulla 162...
Dalla Spagna: Atletico Madrid su Raspadori, trattativa vicina alla chiusura
Vini pregiati rubati da ristoranti a Roma, arrestato “spaccavetrine” napoletano
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...

Culto di San Gennaro a Napoli per avvicinare giovani a studio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Progetto della Deputazione rivolto ad alunni Ristori di Forcella.

Contrastare il fenomeno della dispersione scolastica e avvicinare i giovani allo studio anche attraverso la conoscenza del culto di San Gennaro e della realtà della Real Cappella e del Museo di San Gennaro. E’ stato lo scopo e il percorso del progetto ‘San Gennaro incontra i suoi giovani’, partito a novembre 2022, promosso dalla Deputazione della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro, con la collaborazione della Fondazione Deloitte.

Oggi la consegna degli attestati e delle borse di studio ai ragazzi che hanno partecipato. Quattordici gli alunni della scuola media ‘Ristori’ del rione Forcella che sono stati coinvolti e a cui sono stati consegnati voucher libri e materiale scolastico da utilizzare nel primo anno di frequenza delle scuole superiori. Il programma ha visto i ragazzi coinvolti in attività con laboratori, formazione e visite guidate, un articolato percorso di formazione che ha dato vita a diverse creazioni multimediali, frutto della loro fantasia. Nei video ognuno ha raccontato la propria personale narrazione attraverso un linguaggio accattivante e moderno, espressione del proprio mondo.

“Questa iniziativa testimonia il costante impegno che la Deputazione dedica al quartiere di Forcella – ha sottolineato Girolamo Carignani di Novoli, Deputazione della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro – aggiungendo un ulteriore tassello al programma dedicato al sociale e al sostegno delle giovani generazioni. Avvicinare i ragazzi alla conoscenza dell’arte e dei capolavori di questo luogo permette di approfondire le radici storiche del nostro territorio e anche il rapporto tra il Santo Patrono e Napoli. Stimolare i ragazzi alla cultura della bellezza diffusa nella nostra città, traccia un percorso per il loro futuro professionale e scolastico”.

Gli studenti, coordinati dalla professoressa Piera Marmo dell’Istituto Ristori e accompagnati dal formatore digitale scolastico Luigi Tammaro, hanno seguito laboratori specifici sulla storia dell’arte e la storia del luogo gestiti da Francesca Ummarino, direttrice del Museo, e Luciana De Maria, responsabile area culturale della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro. Hanno inoltre partecipato a varie visite alla scoperta della Cappella e del Museo condotte da Fabio Trosa e Antonella Padula, addetti alla formazione degli studenti e guide ufficiali del museo.

“Questo progetto – ha affermato Stefania Colicelli, dirigente della Ristori – ha fornito ai nostri alunni un’occasione unica di formazione sul territorio e di orientamento alle scelte post diploma. La consapevolezza di vivere in un quartiere che è patrimonio dell’Unesco diventa motivo non solo di fierezza e di appartenenza, ma foriera di scelte alternative alla scarsa offerta di lavoro e di prospettive. A ciò si aggiunge l’esperienza positiva di aver strutturato un percorso trasversale che pone al centro la scuola e le realtà del territorio.

Questa come altre collaborazioni dimostrano che per contrastare la dispersione occorre stimolare nei ragazzi la motivazione e la capacità di credere che il futuro si può cambiare”.

I lavori e i video dei ragazzi, presentati durante la cerimonia, saranno pubblicati sulle piattaforme social e sui siti della scuola e del Tesoro di San Gennaro e trasmessi sui canali nelle stazioni della metropolitana cittadina.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 15 Marzo 2023 - 18:10

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie