Spacciandosi per il dipendente della sua banca, dopo avergli comunicato che il suo conto corrente era stato hackerato, lo ha convinto a spostare il denaro su un altro conto che la banca aveva nel frattempo provveduto ad intestargli.
Il bonifico è invece finito sul conto di un truffatore, un ventenne napoletano, che dopo la denuncia della vittima, residente a Bagnoli Irpino, in provincia di AVELLINO, è stato identificato e denunciato a piede libero dai carabinieri.
Il Comando provinciale dell’Arma ricorda che banche e uffici postali chiamano i clienti soltanto per fissare appuntamenti presso i loro uffici e non sono autorizzati ad acquisire credenziali di accesso e codici di sicurezza di correntisti e risparmiatori.
Caserta - Un intervento tempestivo della Polizia Stradale ha sventato il rischio di una tragedia… Leggi tutto
Napoli - Controlli intensificati e una sorveglianza speciale per il Ferragosto partenopeo. Convocato dal Prefetto… Leggi tutto
Benevento – Un importante potenziamento per il servizio di emergenza-urgenza 118: la ASL di Benevento… Leggi tutto
Torre del Greco – L’Asl Napoli 3 Sud annuncia che si costituirà parte civile nel… Leggi tutto
Acerra – Una scena degna delle commedie sexy all’italiana degli anni Ottanta: un 29enne albanese,… Leggi tutto
Battipaglia - Quattro persone sono state denunciate dalla Polizia di Stato per l'aggressione avvenuta lo… Leggi tutto