Politica

Cambia il reddito di cittadinanza: assegno massimo 500 euro

Condivid

E’ in arrivo la proposta di modifica del Reddito di cittadinanza, come disposto dall’ultima legge di bilancio, con un sussudio massimo che potrebbe aggirarsi attorno ai 500 euro per una fascia piu’ ristretta di potenziali beneficiari.

Cambia anche il nome, da Rdc si potrebbe passare a Mia, ovvero Misura di inclusione attiva. A quanto si apprende da settimane e’ in corso un lavoro su un testo, al momento solo una bozza, su cui sarebbe in corso una discussione tra le forze di maggioranza, il ministero del Lavoro potrebbe presentare il provvedimento in Consiglio dei ministri durante le prossime settimane, per poi avviare una discussione in Parlamento che lavori ad eventuali modifiche.

Il provvedimento prevederebbe un assegno da massimo 500 euro per le famiglie composte da persone ritenute non occupabili, con ipotesi di bonus di altri 375 euro per questa categoria. Il sussidio potrebbe spettare anche a coloro che hanno dei redditi da lavoro molto bassi, attorno ai 3mila euro annui.

La durata del sostegno dovrebbe essere ridotta rispetto al Reddito attuale, con un meccanismo a calare, sarebbero piu’ stringenti anche i parametri per accedere alla misura di accompagnamento del Reddito. L’intenzione del governo sarebbe quella di varare un provvedimento che porti a riparmiare a regime tra 2 e 3 miliardi di euro annui da investire in altro modo nelle politiche attive per il lavoro.

Il testo prevederebbe anche il coinvolgimento delle agenzie per il lavoro private, la presenza di maggiori controlli per evitare le truffe verificatesi in questi anni nella fruizione del Rdc.

La nuova misura dovrebbe chiamarsi Mia (Misura per l’inclusione attiva) e partire da agosto. Una stretta dovrebbe arrivare anche sul tetto Isee per avere diritto al sussidio che dovrebbe scendere a 7.200 euro dai 9.360 attuali.

Reddito di cittadinanza, Tridico (Inps): con riforma cambia poco per i non occupabili

Con la riforma del Reddito di cittadinanza “cambia poco per i non occupabili. C’era da fare un lavoro sulle politiche attive e mi sembra che il governo vada nella giusta direzione su questo, mi sembra che ci sia un’azione molto forte”.

Lo ha detto il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, ai microfoni di “24 Mattino” su Radio24. “Il Reddito minimo e’ previsto dall’Unione Europea, l’Italia dovra’ fare i conti anche con le direttive europee, se chi perde il lavoro perde il Reddito mi sembra una grande criticità”, ha aggiunto.


Articolo pubblicato il giorno 6 Marzo 2023 - 12:40

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il boom di turisti”

Napoli – “Il giudizio sulla sicurezza in città durante le festività è positivo”. A dirlo… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 11:08

Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale

Napoli - Un giovane napoletano di 24 anni ha trasformato lo SPID in un'arma digitale,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 10:50

Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una denuncia per droga

Ercolano - Un rocambolesco tentativo di disfarsi della droga lanciandola dalla finestra è costato caro… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 10:23

Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne

Una pista di go-kart realizzata senza alcuna autorizzazione in un’area protetta: è quanto hanno scoperto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 10:11

Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del buco di Marco Scutto

Un passo indietro per l'accusa nel maxi-processo per il furto da 15 milioni di euro… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 08:08

Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e turisti sgomenti

Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:33